Buon 2023!
L’anno che sta per concludersi ha visto il nostro Istituto impegnato su più fronti: azione sociale, solidarietà, promozione culturale, ricerca, servizi bibliografici. Il prossimo sarà ancora più ricco di novità:… Continua a leggere
L’anno che sta per concludersi ha visto il nostro Istituto impegnato su più fronti: azione sociale, solidarietà, promozione culturale, ricerca, servizi bibliografici. Il prossimo sarà ancora più ricco di novità:… Continua a leggere
L’Istituto Arrupe e booq vi invitano a un aperitivo per discutere, incontrare e conoscere associazioni, collettivi e singoli impegnati nell’attività politica della città di Palermo. L’incontro, in programma giovedì 22 dicembre… Continua a leggere
Martedì 20 dicembre 2022 alle ore 17.00 presso la sede dell’ottava Circoscrizione del Comune di Palermo, Danila Taccone presenta la sua ricerca “Future. Quali futuri possibili per le ragazze” finanziata… Continua a leggere
Gli ultimi anni sono stati davvero difficili per ciascuno di noi: la pandemia, la guerra in Ucraina, il carovita hanno fortemente condizionato le nostre vite privandoci spesso del gusto di… Continua a leggere
“La debole parola. Dell’attualità del cristianesimo non religioso” è il titolo del volume di Nuccio Vara che sarà presentato mercoledì 14 dicembre 2022 alle ore 18.30 presso il nostro Istituto.… Continua a leggere
Il mondo dell’associazionismo migrante in Sicilia visto (finalmente!) con gli occhi di un migrante: è questa forse la caratteristica distintiva de “La partecipazione alla vita sociale, politica, economica e culturale… Continua a leggere
Nel numero di novembre di Aggiornamenti Sociali, Anna Staropoli interviene con un suo contributo su “La città partecipata”, percorso di formazione e azione sociale nell’ambito della cittadinanza attiva avviato dal… Continua a leggere
GenerAzioni è un cantiere intergenerazionale che mette in relazione le esperienze virtuose presenti nei territori, offrendo percorsi formativi a persone che desiderano impegnarsi attivamente per fare nascere processi comunitari di… Continua a leggere
Si avvicinano gli eventi preparatori che accompagneranno il cammino verso il IV Forum di Etica Civile (Palermo 18-19 novembre 2023): Firenze 28 gennaio 2023, “Per una cittadinanza mediterranea”; Bari 4… Continua a leggere
Con riferimento all’avviso pubblico pubblicato dal nostro Istituto in data 07.01.2022 per la costituzione di una Long List per mediatori linguistico-culturali alla quale attingere per l’affidamento di incarichi professionali relativi… Continua a leggere