Servizio civile

Hai tra i 18 e i 28 anni?
Vuoi crescere professionalmente, personalmente e intellettualmente?
Candidati al servizio civile!
Cos’è il servizio civile?
Il servizio civile nazionale, istituito nel 2001, concorre, in alternativa al servizio militare obbligatorio, alla difesa della patria con mezzi ed attività non militari, per favorire la realizzazione dei princìpi costituzionali di solidarietà sociale, promuovere la solidarietà e la cooperazione, a livello nazionale ed internazionale, contribuire alla formazione civica, sociale, culturale e professionale dei giovani che fanno tale scelta.
Con il decreto legislativo 40/2017 e successive modifiche, il servizio civile nazionale si trasforma in servizio civile universale (scu), prevedendo alcune novità tra cui alcuni mesi di servizio dedicati all’orientamento al lavoro o in Paesi esteri. Oltre alla partecipazione di giovani con minori opportunità, l’accesso è stato esteso anche ai cittadini comunitari e stranieri regolarmente soggiornanti.
Il servizio civile universale ha una durata di 12 mesi e rappresenta una grossa opportunità, soprattutto per i giovani dai 18 ai 29 anni non compiuti, che possono porsi al sevizio della propria comunità con una bella esperienza di volontariato, utile per la loro maturazione personale, valida ai fini del curriculum, dei pubblici concorsi e riscattabile ai fini pensionistici per via del previsto rimborso di 444,30 euro al mese, corrisposto dalla Presidenza del Consiglio.
La rete
L’Istituto Arrupe è accreditato all’interno della rete “Con il Gonzaga per i giovani in Sicilia”, coordinata dall’Istituto Gonzaga di Palermo, che ha al suo interno i seguenti enti di accoglienza: il Centro Astalli Palermo, la Cooperativa Sociale Parsifal, la Cooperativa Sociale Al Azis, l’Associazione Arces, la Polisportiva Gonzaga A.S.D.C., la Provincia Figlie della Carità Canossiane, S. Ignazio Società Cooperativa Sociale, l’Associazione “Comitato Addiopizzo” Odv.
Perché candidarsi al Servizio Civile Universale con l’Istituto Arrupe?
All’Istituto Arrupe, grazie al servizio civile universale, potrai fare un’esperienza significativa di crescita e maturazione personale e professionale nei settori della formazione, della cittadinanza attiva, della comunicazione, del fenomeno migratorio, della progettazione, della biblioteca. L’anno trascorso con noi ti consentirà di acquisire specifiche competenze e conoscenze spendibili nel mondo professionale tramite il percorso di tutoraggio lavorativo previsto nei nostri progetti.