III edizione (2016-2017)

Luisa Tuttolomondo, Angela Solaro, Antonella Elisa Castronovo
Profilo dei borsisti
Antonella Elisa Castronovo
Dottore di ricerca in Storia e Sociologia della Modernità, è autrice di numerose pubblicazioni nell’ambito dello studio del fenomeno della migrazione. Il suo progetto di ricerca all’Istituto Arrupe studia i percorsi di inserimento sociale ed occupazionale dei richiedenti asilo del C.A.R.A di Mineo.
Vincenzo Giuseppe Luca Lo Re
Laureato in Storia e cultura dei Paesi mediterranei, collabora ad un progetto di rigenerazione urbana denominato “Trame di quartiere”. All’interno del Programma di ricerca “Idea – Azione”, approfondisce il tema della progettualità delle pratiche nel quartiere San Berillo di Catania.
Angela Solaro
Laureata in Scienze sociali, ha maturato diverse esperienze nel campo della progettazione sociale e della consulenza alla Regione Siciliana. All’Istituto Arrupe ha presentato un progetto di ricerca volto a approfondire le dinamiche di marginalità negli spazi urbani in transizione con particolare riferimento al quartiere Kalsa di Palermo.
Giuseppe Terzo
Laureato in Cooperazione e Sviluppo, ha frequentato un master in Gestione e Sviluppo delle Risorse umane. Ha maturato diverse esperienze nel settore della progettazione sociale. Per il programma di ricerca “Idea – Azione” conduce una ricerca finalizzata allo studio del fenomeno dei NEET e alla formulazione di strategie di intervento.
Luisa Tuttolomondo
Dottore di ricerca in Pianificazione territoriale e Politiche pubbliche del Territorio, ha maturato diverse esperienze nel campo della ricerca – azione. L’Istituto Arrupe ha selezionato il suo progetto di ricerca con gli operatori dello ZEN e Borgo Vecchio di Palermo per rileggere il territorio a partire dalle sue risorse.
Abstract lavori finali
Pubblicazioni
Maurizio Sorcioni – Giuseppe Terzo, Garanzia Giovani in Italia. Politiche per l’occupazione giovanile al vaglio
Vincenzo Giuseppe Luca Lo Re, Visioni e fare nel quartiere San Berillo di Catania
Ciclo di seminari
26 aprile 2016: Massimo Massaro, Istituto Arrupe, “Incontro di orientamento”
26 aprile 2016: Giusi Tumminelli, Università di Palermo, “Metodologia della ricerca sociale”
1 giugno 2016: Anna Staropoli, Istituto Arrupe, “Pedagogia dell’esperienza”
30 giugno 2016: Ferdinando Fava, Università di Padova, “Esplorare e costruire le pratiche della ricerca”
16 settembre 2016: Ferdinando Fava, Università di Padova, “Il concetto di leadership”
8 marzo 2017: Emilio Vergani, Università Lumsa Santa Silvia, “La pratica della progettazione”.
5 incontri x 5 ricerche: ciclo di seminari di condivisione dei risultati delle ricerche con i territori
17 giugno 2017: “Il Cara di Mineo: quale impatto sul territorio? Una riflessione a partire dai risultati della ricerca”
23 giugno 2017: “Giovani che non studiano e non lavorano in Sicilia: idee e prospettive per la nuova “Garanzia Giovani”
4 luglio 2017: “Pratiche per rigenerare. Spazi, azioni e persone nel quartiere San Berillo di Catania”