Programma di ricerca
Idea - Azione
Abbiamo un desiderio: far dialogare i risultati della riflessione scientifica con strumenti e meccanismi per la loro attuazione pratica. Con questo obiettivo nel 2004 abbiamo pensato di creare un programma in grado di proporre un approccio alla ricerca non competitivo ma cooperativo che aspira a creare una comunità di ricercatori capace di integrare conoscenze differenti.

Sylff
Il Programma è finanziato dal Programma Sylff della Tokyo Foundation for Policy Research, supporta lo sviluppo di una nuova generazione di ricercatori, con un elevato potenziale di leadership, interessati a una reale trasformazione della società.
Dal 1992 l’Istituto Arrupe, unico in Italia, è parte della rete internazionale Sylff, composto attualmente da 69 Università e Centri di ricerca presenti in 44 Paesi in tutto il mondo.

- Le tappe
- A chi ci rivolgiamo
- Le aree di ricerca
- Le borse di studio
Edizioni
Le nostre attività
Per conoscere le ultime notizie del programma di ricerca "Idea - Azione"
Clicca quiDicono di noi

“Idea – Azione” è stata un’esperienza unica e densa che mi ha permesso di crescere sia dal punto di vista professionale che da quello personale. Sono rimasta molto colpita dall’efficacia del “metodo ignaziano” in quanto criterio che favorisce la trasversalità tra le attività di ricerca e gli argomenti trattati nello sviluppo del progetto e l’emersione dell’originalità autentica del ricercatore ma che, soprattutto, ho trovato affine alla mia personalità e al mio approccio lavorativo.
Francesca Gattello
Borsista Sylff Programma di ricerca “Idea – Azione” VII edizione
Il lavoro che ho avuto l’occasione di fare dentro “Idea-Azione” ha lasciato tracce con cui sto ancora facendo i conti, bussole e riferimenti che credo interferiranno profondamente con la costruzione degli itinerari a venire.
Chiara Giubilaro
Borsista Sylff Programma di ricerca “Idea – Azione” VI edizione
Il Programma di ricerca “Idea – Azione” è stata la lente di ingrandimento per amplificare la competenza e la sensibilità di chi scrive e per comprendere appieno le problematiche di un'utenza svantaggiata e demotivata, la quale ha una altissima probabilità di essere soggetta ad esclusione sociale, povertà, disoccupazione, mancanza di cure mediche di qualità e criminalità.
Salvatore Palumbo
Borsista Sylff Programma di ricerca “Idea – Azione” V edizione
Ciò che è stato più gratificante durante questo periodo di ricerca è stato poter svolgere attività di ricerca in un contesto, l’Istituto Arrupe, che incoraggia approcci cognitivi, relazioni e comportamenti autentici.
Michele Maria Anzalone
Borsista Sylff Programma di ricerca “Idea – Azione” V edizione
Non è facile raccontare quanto sia bello, onesto e lucido questo programma e le persone che lo portano avanti. Un angolo di cura raro, di riconoscenza e di crescita. In un momento storico in cui la formazione è un business sempre più svilente, qualcuno a sud si ricorda che educare è coltivare.
Giulia Crisci
Borsista Sylff Programma di ricerca “Idea – Azione” IV edizione
Grazie all’Istituto Arrupe che continua a credere nei sogni della gioventù palermitana.