GenerAzioni

Cos’è “GenerAzioni”?
È un cantiere intergenerazionale che facilita connessioni tra esperienze virtuose presenti nei territori e offre percorsi formativi a persone che desiderano generare processi comunitari di cambiamento.
Obiettivo generale
Formare autori di cambiamento capaci di essere e generare nuovi leader con e per gli altri, nei luoghi dell’elaborazione sociale e politica.
Obiettivi specifici
Offrire percorsi formativi volti a:
- accompagnare le persone coinvolte a rileggere il proprio percorso di vita intellettuale ed esperienziale
- offrire un metodo e degli strumenti di lettura e comprensione della complessità della realtà e di potenziamento dell’efficacia della propria azione sociale e politica
- individuare nuove forme di collaborazione per la realizzazione di azioni sinergiche sui territori.
Destinatari
Il progetto è rivolto a persone dai 18 ai 55 anni che hanno già maturato esperienze di impegno civile (culturale, educativo, sociale, politico, economico) e che sentono la necessità di dotarsi di strumenti culturali, etici e professionali utili a:
- rileggere, in modo più articolato, la complessità della realtà
- maturare una consapevolezza del significato politico del proprio impegno
- sviluppare azioni sinergiche e generative nei territori di riferimento.
Il nostro modo di procedere
GenerAzioni si ispira a due paradigmi:
- Il paradigma della generatività
- Paradigma Pedagogico Ignaziano (PPI).
Data di inizio
14 aprile 2023.
Sei interessato/a? Inviaci una e-mail a: info@istitutoarrupe.it . Ti contatteremo presto!