La nostra pedagogia
GenerAzioni si ispira a due paradigmi: il paradigma della generatività e il Paradigma Pedagogico Ignaziano (PPI). Quanto al primo, si tratta di un modo di pensare e di agire personale e collettivo che racconta la possibilità di un tipo di azione socialmente orientata, creativa, connettiva, produttiva e responsabile, capace di impattare positivamente sulle forme del produrre, dell’innovare, dell’abitare, del prendersi cura, dell’organizzare, dell’investire, immettendovi nuova vita. Il Paradigma Pedagogico Ignaziano spinge i partecipanti in un percorso di rilettura della vita intellettuale e di accesso all’originalità personale che si riflette nella produzione di un dossier di lavoro che tiene memoria di tale processo. La presenza di un tutor pedagogico, assegnato a ciascun partecipante, accompagna tale percorso.