• Chi siamo ▶
    • L’Istituto
    • Staff
    • Partner
    • Adempimenti normativi
  • Cosa facciamo ▶
    • GenerAzioni ▶
      • I edizione
    • Idea – Azione ▶
      • I edizione
      • II edizione
      • III edizione
      • IV edizione
      • V edizione
      • VI edizione
      • VII edizione
      • VIII edizione
      • IX edizione
      • X edizione
      • XI edizione
      • XII edizione
    • La città partecipata
    • Progetti
    • Studi e ricerche
  • Biblioteca
  • I nostri spazi
  • Servizio civile
  • News & Eventi
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • TikTok
  • YouTube
  • LinkedIn

↩GESUITI

  • Italia
    • Albania
    • Italia
    • Malta
    • Romania
Istituto di formazione politica pedro arrupe

Istituto di formazione politica pedro arrupe

CENTRO STUDI SOCIALI

  • Chi siamo
    • L’Istituto
    • Staff
    • Partnership
    • Adempimenti normativi
  • Cosa facciamo
    • GenerAzioni
      • I edizione
    • Idea – Azione
      • Edizione I – IV
        • I edizione
        • II edizione
        • III edizione
        • IV edizione
      • Edizione V – VIII
        • V edizione
        • VI edizione
        • VII edizione
        • VIII edizione
      • Edizione IX – XII
        • IX edizione
        • X edizione
        • XI edizione
        • XII edizione
    • La città partecipata
    • Progetti
    • Studi e ricerche
  • Biblioteca p. Angelo Carrara SJ
  • Servizio civile
  • News & Eventi
  • Sostienici
  • Facebook
  • X
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • Festino di Santa Rosalia: il grido dell’arcivescovo di Palermo contro le pesti della nostra città

    Festino di Santa Rosalia: il grido dell’arcivescovo di Palermo contro le pesti della nostra città

    16 Luglio 2024
    News & Eventi, Riflessioni

    Riportiamo, qui di seguito, il messaggio di mons. Corrado Lorefice in occasione del 400° Festino di Santa Rosalia. “S. Rosalia, Santuzza nostra, passa ancora, rimani tra noi. Facciamo festa a te, forti del tuo amore per noi, per la tua Città Tu ci vuoi liberi. Vuoi che esploda la vita nelle nostre case, nei nostri…

  • Verso una “democrazia dell’ascolto”. L’appello di Mattarella che non possiamo archiviare.

    Verso una “democrazia dell’ascolto”. L’appello di Mattarella che non possiamo archiviare.

    2 Gennaio 2024
    News & Eventi, Riflessioni

    Il discorso di fine anno del presidente della Repubblica Sergio Mattarella è sembrato una sorta di appello rivolto alla società e alla politica del nostro Paese. Un appello di uno spessore e, al contempo, di una profondità che ormai di rado si riscontrano nel disastrato e superficiale gioco e discorso politico-partitico dei nostri giorni. Dalla…

  • Autonomia differenziata: lettera aperta di don Mimmo Battaglia

    Autonomia differenziata: lettera aperta di don Mimmo Battaglia

    2 Agosto 2023
    News & Eventi, Riflessioni

    Sul controverso tema dell’autonomia differenziata si sono registrate diverse prese di posizione da parte di governatori, sindaci ma anche di esponenti della società civile, del sindacato, del terzo settore con riferimento specifico alla definizione dei livelli essenziali delle prestazioni che potrebbero determinare profonde differenze tra le regioni del nord e quelle del sud Italia. Sui…

  • Quale futuro per l’Italia? La vocazione generativa di cittadini, organizzazioni della società civile e parti sociali e la “promessa” del Governo Meloni

    Quale futuro per l’Italia? La vocazione generativa di cittadini, organizzazioni della società civile e parti sociali e la “promessa” del Governo Meloni

    6 Giugno 2023
    News & Eventi, Riflessioni

    A seguito delle consultazioni elettorali per il rinnovo del Parlamento, della formazione del nuovo Governo e del suo successivo insediamento, e a ridosso delle consultazioni elettorali in Lazio e Lombardia di metà febbraio, sembra per più versi doveroso domandarsi quale possa essere in prospettiva il futuro del nostro Paese e quale sia il ruolo che…

  • 25 aprile, Festa della Liberazione: la nostra riflessione

    25 aprile, Festa della Liberazione: la nostra riflessione

    24 Aprile 2023
    News & Eventi, Riflessioni

    Il 25 aprile di quest’anno ricordiamo il settantottesimo Anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Ѐ la Festa della Liberazione, che costituisce anzitutto un tempo per accogliere e rinnovare la sfida della memoria e per fare opportunamente della memoria una trasfusione, secondo la magistrale lezione di Elie Wiesel. Inoltre, l’istituzione di una ricorrenza così fondamentale, nel…

  • Perché resti il Mare Nostrum occorre pensare a ciò che facciamo…

    Perché resti il Mare Nostrum occorre pensare a ciò che facciamo…

    6 Marzo 2023
    News & Eventi, Riflessioni

    Alcuni spunti di riflessione all’indomani della tragedia nel mare di Crotone Condividiamo la riflessione di Massimo Asero, nostro collaboratore, sul tragico naufragio avvenuto a Steccato di Cutro in provincia di Crotone  Di fronte all’ennesima tragedia consumata, a breve ridosso delle rive di Crotone, nel Mare Nostrum, tra le acque in tempesta – fisicamente, nella contingenza…

  • Messina Denaro è stato arrestato. E adesso? Il nostro commento

    Messina Denaro è stato arrestato. E adesso? Il nostro commento

    2 Febbraio 2023
    News & Eventi, Riflessioni

    COMUNICATO STAMPA La lotta alla mafia continua insieme alla società civile più sana ed onesta della Sicilia. A dirlo è l’Istituto di formazione politica Pedro Arrupe che, commentando l’arresto di Matteo Messina Denaro, invita tutti a fare la propria parte. “Com’è stato possibile, per il ricercato numero 1 in Italia, condurre una vita apparentemente normale…

091.6269744

info@istitutoarrupe.it

 Via Franz Lehar n. 6, Palermo

Istituto di formazione politica pedro arrupe
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}