-
Quali sono le sfide per avere oggi una maggiore giustizia sociale? Le risposte del prof. Giuseppe Verde e del procuratore Lia Sava al IX workshop di GenerAzioni
Oggi, le sfide principali da portare avanti per garantire una maggiore giustizia sociale sono sicuramente difficili ma non impossibili da realizzare. A dirlo sono stati, lo scorso sabato, il prof. Giuseppe Verde (ordinario di Diritto costituzionale dell’Università di Palermo) e Lia Sava (procuratore generale di Palermo) nel corso del IX workshop di GenerAzioni, il rinnovato…
-
GenerAzioni: VIII Workshop “Le politiche culturali possono essere strumento di inclusione sociale e di contrasto alle disuguaglianze?”
Ogni persona è portatrice di cultura e ogni società raccoglie questi saperi: la sfida è come mettere a sistema questo patrimonio di conoscenza e porlo creativamente a servizio dello sviluppo delle comunità. Le crisi che attraversiamo sono un’opportunità per riscoprire le culture come strumento di coesione sociale per le persone e i territori, tassello prezioso…
-
Un invito a tornare a occuparci di politica per generare insieme il cambiamento. Ascolta l’appello dei nostri corsisti!
Siamo cittadine e cittadini che credono in un cambiamento possibile e che abbiamo scelto di impegnarci in prima persona in GenerAzioni, il rinnovato percorso di formazione sociopolitica dell’Istituto Arrupe. “Generiamo il cambiamento” è l’appello-proposta da noi condiviso, frutto di uno dei laboratori sperimentali di ricerca e formazione sull’impegno civile e sociale per pratiche di futuro…
-
GenerAzioni: II Laboratorio sulla leadership
Dalla leadership in campo educativo alla leadership politica, passando per quella imprenditoriale e sociale: sono tutti ambiti in cui si sente viva l’esigenza di rinnovamento ma è altrettanto forte la percezione della mancanza di parametri di giudizio condivisi su cui innestare il cambiamento. Non vi è infatti mai stato nella storia dell’umanità un tempo in…
-
Il tuo servizio civile all’Istituto Arrupe! Pubblicato il bando
La tua opportunità per fare la differenza, insieme! Il Servizio Civile all’Istituto Arrupe è l’avventura che stavi aspettando, progettata appositamente per giovani come te, tra i 18 e i 28 anni. Unisciti a noi per vivere un’esperienza unica e significativa, contribuendo al bene della comunità e crescendo personalmente. Il Servizio Civile offre un percorso coinvolgente che va…
-
Verso una “democrazia dell’ascolto”. L’appello di Mattarella che non possiamo archiviare.
Il discorso di fine anno del presidente della Repubblica Sergio Mattarella è sembrato una sorta di appello rivolto alla società e alla politica del nostro Paese. Un appello di uno spessore e, al contempo, di una profondità che ormai di rado si riscontrano nel disastrato e superficiale gioco e discorso politico-partitico dei nostri giorni. Dalla…
-
Programma di ricerca “Idea – Azione” XI edizione: bando di selezione per 3 borse di studio
Prosegue l’impegno dell’Istituto Arrupe nel campo della ricerca. Per l’undicesimo anno consecutivo, il Programma di ricerca “Idea – Azione” mette a bando 3 borse di studio, per un importo di $ 16.666 ciascuna, per chi desidera affrontare da un punto di vista teorico-scientifico una tematica legata ad una delle aree di ricerca previste dal bando…
-
Seminiamo speranza: scambiamoci gli auguri di Natale all’Arrupe
In questo momento difficile, in cui le guerre e la crisi non solo economica stanno mettendo a dura prova la nostra società, l’Istituto Arrupe sceglie di dedicare il tradizionale scambio di auguri natalizi di quest’anno al tema della speranza. Come la sentiamo in questo momento? Come la pratichiamo concretamente nella quotidianità di ciascun* di noi?…
-
“Uniamo le forze per generare cambiamento”: don Ciotti e l’arcivescovo Lorefice incontrano i partecipanti di GenerAzioni
Solo unendo e valorizzando le forze più sane della società possiamo pensare al cambiamento che porti a trasformazioni concrete per una città più giusta. A dirlo, ognuno, con parole diverse, sono stati, sabato 2 dicembre 2023, don Luigi Ciotti, presidente di Libera e l’arcivescovo di Palermo, Corrado Lorefice, in occasione dell’incontro avvenuto presso il nostro…
-
Quali trasformazioni per una città più giusta? Incontro con l’arcivescovo Lorefice e don Ciotti
Nel trentennale del martirio di padre Puglisi, l’Istituto Arrupe e Libera propongono un incontro aperto a tutta la cittadinanza dal titolo “Quali trasformazioni per una città più giusta?”. Si tratta di una riflessione su quale città desideriamo e com’è possibile costruirla a partire dalle periferie sociali e esistenziali, dagli ultimi, da chi non sente risposte…