• Chi siamo ▶
    • L’Istituto
    • Staff
    • Partner
    • Adempimenti normativi
  • Cosa facciamo ▶
    • GenerAzioni ▶
      • I edizione
    • Idea – Azione ▶
      • I edizione
      • II edizione
      • III edizione
      • IV edizione
      • V edizione
      • VI edizione
      • VII edizione
      • VIII edizione
      • IX edizione
      • X edizione
      • XI edizione
      • XII edizione
    • La città partecipata
    • Progetti
    • Studi e ricerche
  • Biblioteca
  • I nostri spazi
  • Servizio civile
  • News & Eventi
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • TikTok
  • YouTube
  • LinkedIn

↩GESUITI

  • Italia
    • Albania
    • Italia
    • Malta
    • Romania
Istituto di formazione politica pedro arrupe

Istituto di formazione politica pedro arrupe

CENTRO STUDI SOCIALI

  • Chi siamo
    • L’Istituto
    • Staff
    • Partnership
    • Adempimenti normativi
  • Cosa facciamo
    • GenerAzioni
      • I edizione
    • Idea – Azione
      • Edizione I – IV
        • I edizione
        • II edizione
        • III edizione
        • IV edizione
      • Edizione V – VIII
        • V edizione
        • VI edizione
        • VII edizione
        • VIII edizione
      • Edizione IX – XII
        • IX edizione
        • X edizione
        • XI edizione
        • XII edizione
    • La città partecipata
    • Progetti
    • Studi e ricerche
  • Biblioteca p. Angelo Carrara SJ
  • Servizio civile
  • News & Eventi
  • Sostienici
  • Facebook
  • X
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • Aperitivo politico per costruire insieme un nuovo vocabolario della politica

    Aperitivo politico per costruire insieme un nuovo vocabolario della politica

    13 Marzo 2023
    News & Eventi, Progetto Prisma

    Continuano le attività del percorso “So-stare tra le culture. La città partecipata” con un nuovo aperitivo politico sul tema dei conflitti che si svolgerà il prossimo venerdì 17 marzo alle ore 18:00 presso l’Ecomuseo Mare Memoria Viva in via Messina Marine, 14, Palermo. L’incontro è organizzato dall’Istituto di Formazione Politica “Pedro Arrupe” all’interno della WP4…

  • Un aperitivo politico per un nuovo vocabolario della felicità

    Un aperitivo politico per un nuovo vocabolario della felicità

    7 Marzo 2023
    News & Eventi, Progetto Prisma

    Lo scorso 24 febbraio si è svolto l’aperitivo politico, coordinato da Anna Staropoli, che aveva come oggetto favorire il dialogo tra cittadini per costruire e risignificare insieme un nuovo vocabolario della politica.L’incontro, promosso dall’Istituto Arrupe all’interno dell’azione WP4 del progetto Prisma e all’interno del percorso “So-Stare tra le Culture. La città partecipata”, ha avuto come…

  • Programma di ricerca “Idea – Azione” X edizione: pubblicazione esito bando di selezione per n. 3 borse di studio

    Programma di ricerca “Idea – Azione” X edizione: pubblicazione esito bando di selezione per n. 3 borse di studio

    7 Marzo 2023
    Idea-Azione, News & Eventi

    Pubblicazione esito bando di selezione per n. 3 borse di studio all’interno del Programma di ricerca “Idea – Azione” X edizione. L’elenco dei selezionati viene inviato alla Tokyo Foundation che verifica la corrispondenza tra i profili dei selezionati e le finalità del Programma Sylff: solo dopo un positivo esito di tale fase di revisione, i/le…

  • Perché resti il Mare Nostrum occorre pensare a ciò che facciamo…

    Perché resti il Mare Nostrum occorre pensare a ciò che facciamo…

    6 Marzo 2023
    News & Eventi, Riflessioni

    Alcuni spunti di riflessione all’indomani della tragedia nel mare di Crotone Condividiamo la riflessione di Massimo Asero, nostro collaboratore, sul tragico naufragio avvenuto a Steccato di Cutro in provincia di Crotone  Di fronte all’ennesima tragedia consumata, a breve ridosso delle rive di Crotone, nel Mare Nostrum, tra le acque in tempesta – fisicamente, nella contingenza…

  • Al via GenerAzioni, la nuova scuola di formazione socio-politica. Da oggi aperte le iscrizioni.

    Al via GenerAzioni, la nuova scuola di formazione socio-politica. Da oggi aperte le iscrizioni.

    2 Marzo 2023
    GenerAzioni, News & Eventi

    Dopo vent’anni i gesuiti dell’Istituto Arrupe tornano alla formazione socio-politica: l’esperienza lanciata da p. Sorge nel 1986, divenuta negli anni un modello seguito a livello nazionale e internazionale, torna con una veste totalmente rinnovata nelle forme e nei contenuti.   14 mesi di formazione tra aula, visite guidate, esperienza sul campo, summer school, esperienze di…

  • Restare umani, sempre

    Restare umani, sempre

    1 Marzo 2023
    Migrazione, News & Eventi

    L’Istituto Arrupe esprime il profondo dolore per la perdita di vite umane nel corso del naufragio sulle coste della Calabria e condivide il comunicato del Centro Astalli.     Il Centro Astalli esprime profondo cordoglio per le decine di vittime del naufragio al largo della Calabria Dolore e sgomento nell’apprendere che su una vecchia barca…

  • Un aperitivo per un nuovo vocabolario della politica

    Un aperitivo per un nuovo vocabolario della politica

    17 Febbraio 2023
    News & Eventi, Progetto Prisma

    Prosegue il percorso “So-Stare tra le Culture. La città partecipata”, promosso dall’Istituto Arrupe all’interno dell’azione WP4 del progetto Prisma: il 24 febbraio 2023 alle ore 18.30 al Centro Santa Chiara nel quartiere Ballarò di Palermo è in programma un aperitivo politico per costruire e risignificare insieme un nuovo vocabolario della politica. I focus dell’incontro saranno le…

  • A che punto è la città di Palermo? Cosa c’è ancora da fare? Primo confronto all’Istituto Arrupe dei cittadini con il sindaco Lagalla e assessore Carta

    A che punto è la città di Palermo? Cosa c’è ancora da fare? Primo confronto all’Istituto Arrupe dei cittadini con il sindaco Lagalla e assessore Carta

    17 Febbraio 2023
    News & Eventi

    Lagalla: “Consapevoli che prima di tutto dobbiamo rafforzarci. Mentre Milano ha 400 dirigenti a Palermo ne abbiamo 73 in pianta organica e 37 in servizio” A che punto è la città di Palermo e cosa c’è ancora da fare in una prospettiva di crescita collettiva? A rispondere, il 16 febbraio 2023, presso l’Istituto Arrupe, all’interno…

  • Servizio civile universale: prorogati i termini presentazione domanda

    Servizio civile universale: prorogati i termini presentazione domanda

    13 Febbraio 2023
    News & Eventi, Servizio civile universale

  • Prosegue So-stare, il percorso di educazione alla cittadinanza attiva, creativa e globale

    Prosegue So-stare, il percorso di educazione alla cittadinanza attiva, creativa e globale

    12 Febbraio 2023
    News & Eventi, Progetto Prisma

    Prosegue So-stare, il percorso di educazione alla cittadinanza attiva, creativa e globale all’interno della WP4 del progetto Prisma: un fitto calendario di incontri, tra febbraio e marzo 2023, in diverse scuole di Palermo durante i quali sono affrontati i temi legati alla Costituzione, alla cittadinanza attiva e alla cittadinanza universale e sostenibile. Locandina Info sul…

«Pagina precedente Pagina successiva»

091.6269744

info@istitutoarrupe.it

 Via Franz Lehar n. 6, Palermo

Istituto di formazione politica pedro arrupe
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}