• L’Istituto Arrupe presente alla nascita della rete di Trieste

    L’Istituto Arrupe presente alla nascita della rete di Trieste

    , ,

    Nasce la “rete di Trieste”, un network di amministratori locali di ispirazione cristiana. A Roma per il primo appuntamento, svoltosi il 14 e il 15 febbraio scorsi, hanno risposto oltre 400 tra sindaci, assessori, consiglieri comunali, deputati regionali, animatori territoriali da tutta Italia. Un numero ormai rilevante di credenti si impegna nella politica locale attraverso…

  • Due importanti riconoscimenti internazionali

    Due importanti riconoscimenti internazionali

    , ,

    Martina Riina e Luca Lo Re hanno partecipato negli anni scorsi al Programma di ricerca Idea – Azione. Per questo motivo ci fa particolarmente piacere condividere i loro successi professionali come ad esempio i due premi che hanno ottenuto grazie al programma Sylff Research Grant (SRG) attraverso cui la Tokyo Foundation sostiene economicamente un ristretto…

  • Servizio civile: pubblicato il nuovo bando

    Servizio civile: pubblicato il nuovo bando

    , ,

    Diventa volontario di servizio civile all’Istituto Arrupe: cresci e dai il tuo contributo alla società! La tua opportunità per fare la differenza, insieme! Il servizio civile dell’Istituto Arrupe è l’avventura che stavi aspettando, progettata appositamente per giovani come te, tra i 18 e i 28 anni. Unisciti a noi per vivere un’esperienza unica e significativa,…

  • Programma di ricerca “Idea – Azione” XII edizione: bando di selezione per 3 borse di studio

    Programma di ricerca “Idea – Azione” XII edizione: bando di selezione per 3 borse di studio

    , ,

    Prosegue l’impegno dell’Istituto Arrupe nel campo della ricerca. Per il dodicesimo anno consecutivo, il Programma di ricerca “Idea – Azione” mette a bando 3 borse di studio per chi desidera affrontare da un punto di vista teorico-scientifico una tematica legata ad una delle aree di ricerca previste dal bando e trovare, al contempo, soluzioni pratiche…

  • Un incontro dedicato al gesuita Francesco Scozzari

    Un incontro dedicato al gesuita Francesco Scozzari

    , ,

    È dedicato alla figura di Francesco Scozzari, gesuita siciliano ucciso a soli 32 anni nel 1944, l’incontro in programma giovedì 5 dicembre alle ore 17. In occasione dell’ottantesimo anniversario, Gianni Notari, direttore del nostro Istituto, Lea di Salvo, saggista, e Antonio La Spina, sociologo, ripercorreranno le fasi principali della vita del religioso e analizzeranno lo…

  • La proposta politica dei partecipanti di GenerAzioni per migliorare i quartieri  di Palermo.

    La proposta politica dei partecipanti di GenerAzioni per migliorare i quartieri di Palermo.

    , ,

    Cittadinanza attiva, cura del bene comune e progettualità in forma partecipativa nate tutte dal basso. Sono alcuni obiettivi della proposta politica, consegnata al presidente dell’VIII circoscrizione di Palermo, Marcello Longo, dai partecipanti di GenerAzioni, il percorso di formazione sociopolitica promosso dall’Istituto Arrupe, durante l’evento di conclusione. GenerAzioni è stato un cantiere intergenerazionale e interculturale che, promuovendo…

  • GenerAzioni: incontro finale

    GenerAzioni: incontro finale

    , ,

    GenerAzioni, il percorso di formazione socio-politica, promosso dal nostro Istituto, volge al termine. Dall’aprile dello scorso anno i partecipanti sono stati coinvolti in una serie di attività: workshop, laboratori, ma anche visite guidate presso esperienze territoriali generative siciliane, senza dimenticare il nostro tradizionale tutoraggio che si pone come obiettivo la rilettura dell’esperienza di formazione. Nella…

  • È ancora possibile “Immaginare la pace”?

    È ancora possibile “Immaginare la pace”?

    , ,

    È ancora possibile immaginare la pace nonostante i diversi scenari di guerra? A rispondere sono stati, nel corso di un incontro moderato da Anna Staropoli, lo scorso 11 novembre nel nostro Istituto, Vincenzo Ceruso ed Emiliano Abramo della comunità di Sant’Egidio insieme al giornalista de La Stampa Domenico Quirico. All’incontro erano presenti diversi giovani. “Oggi…

  • Changemaker Lab Palermo: formazione gratuita per giovani agenti di cambiamento

    Changemaker Lab Palermo: formazione gratuita per giovani agenti di cambiamento

    , ,

    Il 13 e il 14 dicembre 2024, l’Istituto Arrupe ospita il Changemaker Lab Palermo. Dopo aver coinvolto giovani di diverse città italiane, questa iniziativa, che nasce dalla volontà di creare uno spazio dove i giovani tra i 18 e i 27 anni possano acquisire strumenti e competenze per affrontare le sfide sociali e generare un…

  • Diario di bordo ricerca – azione / 5

    Diario di bordo ricerca – azione / 5

    , ,

    Prosegue il percorso di ricerca – azione promosso dai partecipanti a GenerAzioni, il rinnovato percorso di formazione sociopolitica del nostro Istituto. Martedì 12 novembre è la volta di Borgo vecchio; anche in questo caso, incontreremo i cittadini e le cittadine per ascoltare i loro sogni e condividere idee e prospettive per migliorare la vita nel…