-
La notte di Natale con i "senza casa" di piazza Guzzetta
Il Natale è una festa che va condivisa, perchè non si può attendere da soli che «nasca la speranza». Per questo, l’Istituto Arrupe e i Laici Comboniani propongono una celebrazione eucaristica insieme ai "senza casa" di piazza Guzzetta che, anche quest’anno, si ritrovano a vivere nel disagio di chi non ha un tetto mentre cala…
-
I nostri auguri per un Natale di tutti i colori
Sembra spenta la poesia del “bianco Natale”. Ora, infatti, questo aggettivo evoca il “natale bianco” razzista proposto dalla Lega: per concludere in bellezza un anno di ostilità nei confronti degli immigrati e di disconoscimento dei loro diritti. Ma il Natale resta, nonostante tutto, la festa della speranza. La speranza di un cambiamento. La stessa speranza…
-
Incontro su una nuova economia – Palazzo Steri, 16 dicembre
Mercoledì 16 dicembre, alle ore 16:30, si terrà a Palermo presso Palazzo Steri un incontro dal titolo "Un’economia nuova in una società attiva". In tale occasione verrà presentato anche il Dizionario di Economia civile a cura di Luigino Bruni e Stefano Zamagni. Interverranno Giovanni Barbagallo, Steni Di Piazza, Francesco Viola, Gianni Notari, Fabio Salviato, Giuseppe…
-
Le giornate del Volontariato a Palermo: 18 e 19 dicembre
Il Cesvop di Palermo organizza, il 18 e il 19 dicembre, le Giornate del Volontariato. Ad aprire l’iniziativa la tavola rotonda “Dentro e fuori la crisi. Coniugare sviluppo e solidarietà in Sicilia” tenutasi a Palazzo Steri. Per rispondere ad alcuni interrogativi sul ruolo del volontariato nel contesto attuale e futuro, nazionale e globale, sono intervenuti…
-
Appuntamento con "Malitalia": 13 dicembre, Focacceria San Francesco
Domenica 13 dicembre alle ore 17:30, presso l’Antica Focacceria San Francesco, verrà presentato il libro-reportage Malitalia. Storie di mafiosi, eroi e “cacciatori”, a cura di Laura Aprati ed Enrico Fierro. L’iniziativa, organizzata da Libera, Fondazione Internazionale “Don Luigi Di Liegro” e Rubbettino Editore con la collaborazione dell’Istituto Arrupe e del Comitato Addiopizzo, è una lettura…
-
Seminario del CPPP – 11 e 12 dicembre
L’Istituto Arrupe aderisce all’iniziativa del Centro Psicopedagogico per la Pace e la gestione dei conflitti di Piacenza che, per il suo ventennale (1989-2009), organizza un percorso formativo dal titolo “Il potenziale maieutico”, che si terrà a Palermo l’11 e il 12 dicembre 2009. Tale incontro, il cui obiettivo è favorire la partecipazione attiva come “reciproco…
-
Conferenza di "Italia Nostra" su cibo e festa
L’Associazione “Italia Nostra”- sezione di Palermo, in collaborazione con l’Istituto Arrupe e il Dipartimento di Storia e Progetto nell’Architettura dell’Università degli Studi di Palermo, organizza una conferenza dal titolo “I cibi delle feste”. L’incontro, tenuto dalla scrittrice Marcella Croce, si terrà giovedì 10 dicembre p.v. alle ore 17:00 presso l’aula magna dell’Istituto Arrupe. Invito
-
"Niente regali alle mafie": l'Istituto Arrupe aderisce all'appello di Libera
In occasione dell’iniziativa lanciata da Libera, “Niente regali alle mafie: i beni confiscati sono cosa nostra”, anche l’Istituto Arrupe ha aderito all’appello per dire no all’emendamento introdotto in Senato alla legge finanziaria che prevede la vendita dei beni confiscati che non si riescono a destinare entro tre o sei mesi. La manifestazione si è svolta…
-
"Viaggio nelle differenze" – Incontro con Khaled Fouad Allam
L’Istituto Arrupe, nell’ambito del percorso conoscitivo “Viaggio nelle differenze”, la cui meta ideale è la scoperta del pensiero altro, presenta il libro Un Hussein alla Casa Bianca. Cosa pensa il mondo arabo di Barack Obama. Nell’incontro, che si terrà giovedì 26 novembre alle ore 18:00 presso l’aula magna dell’Istituto, interverrà Khaled Fouad Allam, sociologo, politico…
-
Corso di progettazione partecipata
Desideri conoscere gli strumenti per preparare progetti che possano ricevere finanziamenti pubblici e privati? Sai fondare un progetto su problemi reali e rilevanti, che interessano davvero i beneficiari e le altre componenti della società? L’Istituto Arrupe organizza per il sesto anno consecutivo un corso di progettazione (Project Cycle Management) che si pone l’obiettivo di offrire…