-
Laboratorio di "(Re)visioni cinematografiche": Viaggio alla Mecca
Giovedì 20 maggio, alle ore 19.00, l’appuntamento del laboratorio di "(Re)visioni cinematografiche" è con il film "Viaggio alla Mecca" di Ismaël Ferroukhi. Per un approfondimento del tema, interverrà p. Gianni Notari, docente di Sociologia della religione e di Antropologia culturale presso la Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia.
-
Laboratorio sul welfare: 19 maggio
Mercoledì 19 maggio, presso l’Istituto Arrupe (via F. Lehar 6, Palermo), si terrà il secondo ed ultimo incontro del laboratorio di pratiche "Strumenti di partecipazione per creare sviluppo nei territori". Tale laboratorio fa seguito al seminario sul welfare del 28 aprile scorso. Il laboratorio, a cura di Lino D’Andrea (Presidente nazionale Arciragazzi e componente…
-
Convegno sul bullismo: 14 maggio
Venerdì 14 maggio, dalle 9.00 alle 18.00, presso l’Istituto Arrupe, si terrà un convegno dal titolo “Bocciare il bullo? La valutazione come strumento di prevenzione del disagio”, aperto a tutti ma rivolto prevalentemente ai docenti e ai genitori. L’iniziativa, patrocinata dall’Assessorato della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro della Regione Siciliana, è promossa dal…
-
CineLab: serata antologica
Stasera, 13 maggio, alle 19.00, l’Istituto Arrupe presenta la seconda serata antologica – aperta a tutti – del laboratorio di (Re)visioni cinematografiche “Orfani di padri con tanti padroni”. Sul tema “(NON) COME TU MI VUOI. Quando i figli non rispondono alle aspettative dei padri” interverranno Rosalba Romano, responsabile Area Studi e Ricerche – Centro per…
-
Laboratorio sul welfare: gli strumenti di partecipazione
Mercoledì 12 maggio, presso l’Istituto Arrupe (via F. Lehar 6, Palermo), si terrà il laboratorio di pratiche “Strumenti di partecipazione per creare sviluppo nei territori”, che fa seguito al seminario sul welfare del 28 aprile scorso. Il laboratorio, a cura di Lino D’Andrea (Presidente nazionale Arciragazzi e componente dell’Osservatorio nazionale per l’infanzia e l’adolescenza) avrà…
-
Seminario sul welfare: tutto il materiale
Si è svolto, mercoledì 28 aprile, presso l’Istituto Arrupe, il seminario dal titolo “Il welfare che vogliamo. Sviluppo territoriale e leadership sociale: attivare un processo di partecipazione responsabile”. L’incontro, animato da Emanuele Polizzi (Area Cittadinanza Attiva – Caritas Ambrosiana di Milano), Ferdinando Siringo (Presidente CeSVoP), Salvatore Rizzo (Ecosmed di Messina), Amedeo Gagliardi (Oltre il giardino…
-
Conferenza di "Italia Nostra"
L’Associazione “Italia Nostra” – sezione di Palermo, in collaborazione con l’Istituto Arrupe e il Dipartimento di Storia e Progetto nell’Architettura dell’Università degli Studi di Palermo, organizza una conferenza tenuta dalla scrittrice e giornalista Geraldina Piazza. Argomento dell’incontro, che si terrà giovedì 6 maggio alle ore 17:00 presso l’aula magna dell’Istituto Arrupe, sarà il suo libro…
-
Laboratorio di (Re)visioni cinematografiche: "Anche libero va bene"
Settimo incontro del laboratorio di (Re)visioni cinematografiche sul tema “Orfani di padri con tanti padroni”. Giovedì 6 maggio, alle ore 19.00, presso l’aula magna dell’Istituto Arrupe (via F. Lehar 6, Palermo), verrà proiettato il film “Anche libero va bene” di Kim Rossi Stuart. Interverrà il prof. Innocenzo Fiore, psicologo e psicoterapeuta. L’accesso è riservato ai…
-
L'Istituto Arrupe, punto di raccolta firme per la Campagna sull'acqua
Sostenendo l’iniziativa promossa dal Forum italiano dei movimenti per l’acqua, l’Istituto Arrupe informa di aver attivato presso la propria sede un punto di raccolta firme in merito ai tre quesiti della Campagna referendaria. Il primo quesito, che propone l’abrogazione dell’art. 23 bis (dodici commi) della Legge n. 133/2008 sulla privatizzazione dei servizi pubblici di rilevanza…
-
Secondo incontro di "Giovani in cammino e comunicazione"
Prosegue oggi, 29 aprile, alle 16.30, presso la sala convegni della L.U.M.S.A. (via U. Maddalena – Poggio Ridente) il ciclo “itinerante” su «Giovani in cammino e comunicazione» che era iniziato il 9 aprile all’Istituto Arrupe. Sul tema “Camminare a fianco dei marginali” intervengono: Gianni Notari, direttore dell’Istituto di Formazione Politica “Pedro Arrupe”; Gioacchino Lavanco, docente…