• In vista dei referendum per un voto consapevole

    In vista dei referendum per un voto consapevole

    ,

    In vista dei referendum in programma per i prossimi 8 e 9 giugno, il nostro Istituto organizza il prossimo 3 giugno alle ore 18.30 un incontro di approfondimento pensato per offrire strumenti utili alla comprensione dei quesiti referendari, delle loro implicazioni e delle possibili conseguenze sul piano politico, sociale e giuridico. I referendum sono uno strumento…

  • Al via la XII edizione del Programma di ricerca Idea – Azione

    Al via la XII edizione del Programma di ricerca Idea – Azione

    ,

    Con il tradizionale incontro di orientamento al paradigma educativo dell’Istituto Arrupe (seguito anche quest’anno da un incontro online con i vertici della Tokyo Foundation), ispirato alla tradizione pedagogica dei gesuiti, si è aperta la XII edizione del Programma di ricerca “Idea – Azione”. Alessio Castiglione, Valerio Lombino, Mirco Vannoni (questi i nomi dei borsisti), grazie al…

  • L’Istituto Arrupe aderisce al Meeting Francescano del Mediterraneo

    L’Istituto Arrupe aderisce al Meeting Francescano del Mediterraneo

    ,

    Il nostro Istituto aderisce al Meeting Francescano del Mediterraneo in programma dal 16 al 18 maggio a Palermo. Il titolo scelto per la IV edizione è “CONNESSI. Un’eco di Pace nel Mediterraneo” e intende essere un’occasione di riflessione e azione per riscoprire il Mediterraneo come spazio di incontro e fraternità.

  • Veglia ecumenica di preghiera per il superamento dell’omobitransfobia

    Veglia ecumenica di preghiera per il superamento dell’omobitransfobia

    ,

    Il nostro Istituto aderisce alla veglia ecumenica di preghiera per il superamento dell’omobitransfobia in programma il prossimo 15 maggio alle ore 18 presso la Cappella San Giuseppe del Gonzaga Campus di via Piersanti Mattarella, n. 38 a Palermo. L’iniziativa, promossa da una fitta rete di istituzioni scolastiche, realtà religiose e del terzo settore, intende ribadire…

  • Una ricerca sull’Italia che cambia

    Una ricerca sull’Italia che cambia

    ,

    Il nostro Istituto ospita la presentazione del decimo rapporto dell’Istituto di Ricerche Educative e Formative (IREF) delle Acli dal titolo “La prospettiva civica. L’Italia vista da chi si mette insieme per cambiarla”. Il volume, frutto di uno studio durato due anni, è uno strumento di riflessione su come l’associazionismo stia evolvendo in Italia, esplorando le…

  • Programma di ricerca “Idea – Azione” XII edizione: esito bando di selezione per n. 3 borse di studio

    Programma di ricerca “Idea – Azione” XII edizione: esito bando di selezione per n. 3 borse di studio

    ,

    Pubblicazione esito bando di selezione per n. 3 borse di studio all’interno del Programma di ricerca “Idea – Azione” XII edizione. L’elenco dei selezionati viene inviato alla Tokyo Foundation che verifica la corrispondenza tra i profili dei selezionati e le finalità del Programma Sylff: solo dopo un positivo esito di tale fase di revisione, i/le selezionati/e sono considerati/e…

  • L’Istituto Arrupe presente alla nascita della rete di Trieste

    L’Istituto Arrupe presente alla nascita della rete di Trieste

    ,

    Nasce la “rete di Trieste”, un network di amministratori locali di ispirazione cristiana. A Roma per il primo appuntamento, svoltosi il 14 e il 15 febbraio scorsi, hanno risposto oltre 400 tra sindaci, assessori, consiglieri comunali, deputati regionali, animatori territoriali da tutta Italia. Un numero ormai rilevante di credenti si impegna nella politica locale attraverso…

  • Vieni a studiare con noi!

    Vieni a studiare con noi!

    ,

    Sei in sessione d’esami e desideri uno spazio ideale in cui studiare? Hai bisogno di un supporto concreto per il tuo studio? All’Istituto Arrupe parte un nuovo servizio di tutoraggio gratuito per studenti e studentesse universitari e delle scuole superiori. Un’occasione di accompagnamento personalizzato, per affrontare meglio le sfide dello studio, con i volontari del…

  • Due importanti riconoscimenti internazionali

    Due importanti riconoscimenti internazionali

    ,

    Martina Riina e Luca Lo Re hanno partecipato negli anni scorsi al Programma di ricerca Idea – Azione. Per questo motivo ci fa particolarmente piacere condividere i loro successi professionali come ad esempio i due premi che hanno ottenuto grazie al programma Sylff Research Grant (SRG) attraverso cui la Tokyo Foundation sostiene economicamente un ristretto…

  • La memoria di Nino Alongi per essere promotori del cambiamento

    La memoria di Nino Alongi per essere promotori del cambiamento

    ,

    La Primavera di Palermo, negli anni Ottanta, fu la risposta forte di indignazione alla criminalità mafiosa – che aveva ucciso Falcone e Borsellino – e di sdegno per le amministrazioni pubbliche occupate dal sodalizio mafia-politica. Ad esserne uno dei principali promotori fu Nino Alongi, uno dei fondatori del Movimento Città per l’Uomo. Come possiamo, oggi,…