-
“Palermo. Cosa vuoi fare di grande? Prospettive per il futuro”: i cittadini incontrano il sindaco Lagalla e l’assessore Carta
“Palermo. Cosa vuoi fare di grande? Prospettive per il futuro” è il titolo dell’incontro con il sindaco Lagalla e l’assessore Carta in programma presso il nostro Istituto il prossimo 16 febbraio 2023 alle ore 18.00. L’iniziativa intende essere un’occasione di confronto tra l’amministrazione comunale e la cittadinanza su temi che riguardano il futuro della nostra…
-
L’Istituto Arrupe sostiene la raccolta fondi a sostegno della popolazione colpita dal terremoto in Turchia e Siria
L’Istituto Arrupe sostiene la raccolta fondi a sostegno della popolazione in difficoltà colpita dal terremoto in Turchia e Siria avviata dalla Fondazione MAGIS, ong della Provincia Euro-Mediterranea dei gesuiti. Questi i riferimenti per donare: c/c bancario intestato a Fondazione Magis Banca Etica, via Parigi 17, Roma IBAN: IT61 E050 1803 2000 0001 1016 169 codice…
-
La ricerca condivisa
Una mattina, quella di oggi, interamente trascorsa con i/le borsist* di “Idea – Azione” per condividere idee e percorsi di ricerca con i borsisti della IX edizione del Programma di ricerca “Idea – Azione”.
-
Messina Denaro è stato arrestato. E adesso? Il nostro commento
COMUNICATO STAMPA La lotta alla mafia continua insieme alla società civile più sana ed onesta della Sicilia. A dirlo è l’Istituto di formazione politica Pedro Arrupe che, commentando l’arresto di Matteo Messina Denaro, invita tutti a fare la propria parte. “Com’è stato possibile, per il ricercato numero 1 in Italia, condurre una vita apparentemente normale…
-
Presentazione del libro “Piersanti Mattarella. Un politico cristiano”
“Piersanti Mattarella. Un politico cristiano” è il titolo del volume che sarà presentato giovedì 26 gennaio 2023 presso il nostro Istituto a partire dalle ore 16.30. All’incontro, introdotto dai saluti del direttore dell’Istituto Arrupe, p. Gianni Notari SJ, sarà presente, tra gli altri, l’autore del libro, Giovanni Tesè. Invito
-
Le borse di studio “Idea – Azione” per migliorare l’azione politica in risposta ai bisogni concreti del territorio
Il cambiamento e la trasformazione sociale del territorio devono partire sempre dall’ascolto profondo delle persone per una analisi dei loro bisogni concreti. E’ questo il pensiero di fondo che sta alla base del Programma di ricerca “Idea – Azione” promosso dall’Istituto Arrupe. Parte, infatti, il bando per le borse di studio, della durata di un anno, che…
-
Il tuo servizio civile all’Arrupe!
Pubblicato il nuovo bando di Servizio Civile Universale aperto a tutti i ragazzi e le ragazze con un’età tra 18 e 28 anni: l’Istituto Arrupe seleziona 10 giovani volontari da impiegare in due progetti. La domanda di partecipazione va presentata le ore 14.00 del 10 febbraio 2023; le attività saranno avviate entro settembre 2023. Se…
-
Programma di ricerca “Idea – Azione” X edizione: bando di selezione per 3 borse di studio
Stiamo cercando candidat*, in possesso di laurea magistrale in scienze umane e sociali, desideros* di affrontare, da un punto di vista strettamente teorico-scientifico, una tematica legata ad una delle aree di ricerca previste dal bando e di trovare soluzioni pratiche e specifiche con riferimento alla tematica affrontata. Scadenza presentazione domande Ore 13.00 del 24 febbraio…
-
Buon 2023!
L’anno che sta per concludersi ha visto il nostro Istituto impegnato su più fronti: azione sociale, solidarietà, promozione culturale, ricerca, servizi bibliografici. Il prossimo sarà ancora più ricco di novità: su tutte l’avvio di GenerAzioni che segnerà il ritorno alla formazione politica rinnovata nei contenuti e nelle modalità.E poi: l’imminente avvio della nuova edizione di…
-
Per un vocabolario della felicità pubblica nel 2023. Invito a un aperitivo politico
L’Istituto Arrupe e booq vi invitano a un aperitivo per discutere, incontrare e conoscere associazioni, collettivi e singoli impegnati nell’attività politica della città di Palermo. L’incontro, in programma giovedì 22 dicembre 2022 alle ore 18.30 presso la sede di booq di via Santa Teresa, 3 a Palermo, è all’interno del percorso “So-stare tra le culture. La…