-
Diario di bordo ricerca – azione / 4
Nuova tappa nel percorso di ricerca – azione promosso dai partecipanti a GenerAzioni, il rinnovato percorso di formazione sociopolitica del nostro Istituto. Venerdì 8 novembre è in programma il focus group che coinvolgerà stakeholder ed esperti coinvolti in una tematica comune: l’attenzione alle donne e le nuove sfide poste dalla lotta alla violenza di genere.
-
Diario di bordo ricerca – azione / 3
Si sono conclusi due intensi incontri di formazione sull’uso del focus group come strumento di ricerca-azione partecipata, condotti da Marianna Siino, professoressa associata di Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso l’Università LUMSA di Palermo. Nel corso di questi workshop, organizzati all’interno di GenerAzioni, i partecipanti hanno acquisito competenze fondamentali per rilevare e analizzare i…
-
Diario di bordo ricerca – azione / 2
Prosegue la fase di ricerca – azione dei partecipanti a GenerAzioni, il rinnovato percorso di formazione sociopolitica del nostro Istituto. Il prossimo 12 novembre è in programma il focus group con gli abitanti, gli enti del terzo settore e le imprese presenti nel quartiere Malaspina-Palagonia di Palermo allo scopo di proporre una politica pubblica che…
-
GenerAzioni: due workshop sul focus group
GenerAzioni, il rinnovato percorso di formazione sociopolitica dall’Istituto Arrupe, prosegue le sue attività sul campo attraverso la realizzazione di quattro workshop di ricerca-azione partecipata all’interno dell’Ottava Circoscrizione del Comune di Palermo. I bisogni territoriali emersi saranno oggetto di alcuni focus group in programma tra fine ottobre e fine novembre con il coinvolgimento degli stakeholder e…
-
Programma di ricerca “Idea – Azione”. 3 incontri x 3 ricerche 2024: terzo e ultimo appuntamento sul tema dei maltrattamenti in famiglia
3 incontri x 3 ricerche, il ciclo di appuntamenti con cui i borsisti e le borsiste della X edizione del Programma di ricerca Idea – Azione condividono i risultati delle proprie ricerche con i territori e le loro comunità, dopo la tappa a San Mauro Castelverde, torna a Palermo concludendo così l’edizione 2024. Per più…
-
Ci aspetta un nuovo anno…
Ci aspetta un nuovo anno. Con la programmazione fatta questa estate rilanciamo la nostra idea-forza: essere una comunità accogliente che promuove un approccio alla ricerca scientifica in grado di sostenere l’elaborazione di politiche pubbliche, progettare percorsi formativi, accompagnare e proporre azioni sociali innovative in rete con gli altri. Giovani e adulti per una presenza più…
-
Servizio civile 2023: pubblicate le graduatorie definitive
Si comunica che, con la presente comunicazione, le graduatorie provvisorie diventano a tutti gli effetti definitive, senza alcuna modificazione. Comunichiamo a tutti i volontari idonei e selezionati che la data di avvio al servizio è confermata per giovedì 05 settembre 2024. Tutti gli operatori volontari dovranno presentarsi alle ore 14:00 di giovedì 05 settembre, presso il Gonzaga Campus,…
-
Programma di ricerca “Idea – Azione”. 3 incontri x 3 ricerche 2024: secondo appuntamento su San Mauro Castelverde
3 incontri x 3 ricerche, il ciclo di appuntamenti con cui i borsisti e le borsiste della X edizione del Programma di ricerca Idea – Azione condividono i risultati delle proprie ricerche con i territori e le loro comunità, si sposta in provincia di Palermo e più precisamente a San Mauro Castelverde dove per più…
-
Diario di bordo ricerca – azione / 1
GenerAzioni prosegue. I corsisti e le corsiste del rinnovato corso di formazione sociopolitica dell’Istituto Arrupe sono attualmente impegnati nella fase di ricerca-azione nel corso della quale stanno ascoltando le domande e i desideri di alcuni territori ricadenti nell’VIII circoscrizione del Comune di Palermo. Suddivisi in quattro sottogruppi di lavoro e animati da un facilitatore territoriale,…
-
Una ricerca sul culto di Santa Rosalia, iniziata all’Istituto Arrupe, al Sole Luna Doc Film Festival
“Santa Rosalia. Un incrocio di sguardi” è il titolo del film sul culto della patrona di Palermo che ha accolto nuove devozioni e nuove cittadinanze; il lavoro è l’esito di una ricerca iniziata all’interno del Programma di ricerca “Idea – Azione” promosso dal nostro Istituto e finanziato dal Programma Sylff della Tokyo Foundation. Il lavoro,…