-
“Tessere relazioni: tutori e famiglie affidatarie a confronto”: 19 febbraio 2020
“Tessere relazioni: tutori e famiglie affidatarie a confronto” è il titolo del workshop in programma alle ore 15.00 del 19 febbraio 2020 presso la Galleria d’Arte Moderna, in via Sant’Anna n. 21 a Palermo. Obiettivo dell’incontro è presentare un percorso di sensibilizzazione, informazione e formazione per le pratiche di avvio rivolto a quanti sono interessati…
-
Fragilitaly: un seminario sulla fragilità e vulnerabilità dei migranti
“Fragilitaly – Fragilità e vulnerabilità dei migranti” è il titolo del seminario in programma l’11 aprile 2019, dalle ore 09.00 alle ore 13.00, presso l’Istituto Arrupe. All’incontro, introdotto da Nicoletta Purpura, direttore dell’Istituto, e moderato da Giuseppina Tumminelli, sociologa, coordinatrice dell’Osservatorio Migrazioni dell’Istituto Arrupe, intervengono Sebastiano Vinci, psicologo psicoterapeuta presso l’UOC Psicologia dell’Azienda Sanitaria Provinciale…
-
“Immigrazione: tutto quello che avete sempre voluto sapere ma non avete mai osato chiedere”
“Immigrazione: tutto quello che avete sempre voluto sapere ma non avete mai osato chiedere” è il titolo dell’incontro in programma sabato 19 gennaio 2019 alle ore 8.00 al Liceo Cannizzaro e alle 16.00 all’Istituto Gonzaga di Palermo nel corso del quale sono affrontati temi ricorrenti e stereotipi sul tema dell’immigrazione. L’evento, a cui l’Istituto Arrupe…
-
Progetto FARO: bando di selezione per n. 15 docenti
L’Istituto Arrupe indice una procedura di selezione, per titoli e colloquio, di figure esterne con cui stipulare un contratto di prestazione occasionale nell’ambito del Progetto “FARO: intervento di pronta identificazione delle vulnerabilità psicosociali dei minori stranieri dallo sbarco alla prima accoglienza e rafforzamento del sistema di accoglienza nelle province di Catania, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa”…
-
Presentazione nuova sede S.P.R.A.R. del Centro Astalli Palermo: 13 novembre 2018 ore 17.00
A quattro anni dall’apertura di un servizio di accoglienza residenziale per rifugiati e richiedenti asilo (S.P.R.A.R.) sito nel complesso di Casa Professa, il Centro Astalli Palermo ha istituito una seconda sede S.P.R.A.R. in via Franz Lehar dedicandolo all’ospitalità di nuclei familiari e donne. Programma presentazione: 13 novembre 2018 ore 17.00 – Istituto Arrupe Benvenuto: Nicoletta…
-
3° Colloquio del Mediterraneo: 7 – 8 novembre 2018
L’Africa è un continente presente, per motivi diversi, nelle agende di tutti gli Stati. Di essa si temono i flussi migratori conseguenti alle guerre, ai massacri, alle carestie dovute alle situazioni climatiche, che rendono in alcuni Paesi impossibile la sopravvivenza. Vari Stati poi si contendono le sue materie prime. La Cina per esempio sta investendo…
-
Seminario regionale conclusivo del progetto Com.In.3.0
Si svolgerà il 29 giugno 2018, a partire dalle ore 10.00 presso l’Orto Botanico di Palermo, il seminario regionale conclusivo del progetto Com.In.3.0, finanziato dal Ministero dell’Interno nell’ambito del Fondo Asilo, Migrazione Integrazione 2014-2020, che ha visto, tra i partner, il Dipartimento Famiglia e Politiche sociali della Regione Siciliana, NOVA Onlus – Consorzio Nazionale per…
-
Un corso per mediatore culturale all’Arrupe
L’Istituto Arrupe promuove, all’interno del catalogo regionale dell’offerta formativa della Regione Siciliana (ID Percorso: CS3523, ID Edizione: ED6012), un corso per mediatore interculturale gratuito. Il percorso punta alla formazione di una figura professionale sempre più centrale all’interno dei processi di convivenza interculturale in quanto individua e veicola i bisogni dell’utente straniero, lo assiste e facilita…
-
L’Istituto Arrupe aderisce e sostiene il comunicato pubblicato dal centro Astalli
Il Centro Astalli continua a seguire con attenzione e crescente preoccupazione la situazione dei migranti bloccati in mare da ieri ai quali oggi si aggiungono altre centinaia di persone soccorse durante la notte. Si appella a istituzioni nazionali e sovranazionali per risolvere tempestivamente la vicenda nel primario interesse delle persone che stanno rischiando la vita…
-
Un incontro per ripensare all’immigrazione
“Ripensare concretamente all’immigrazione” è il titolo del simposio organizzato dalla Cattedra Rezzara di “Studi sul Mediterraneo” in collaborazione con l’Istituto Arrupe in programma il 9 e il 10 novembre 2017 presso il seminario di Mazara del Vallo. Il programma dei lavori vede la partecipazione dei ricercatori dell’Osservatorio Migrazioni dell’Istituto Arrupe, dell’arcivescovo Maroun Lahham della Giordania,…