• Chi siamo ▶
    • L’Istituto
    • Staff
    • Partner
    • Adempimenti normativi
  • Cosa facciamo ▶
    • GenerAzioni ▶
      • I edizione
    • Idea – Azione ▶
      • I edizione
      • II edizione
      • III edizione
      • IV edizione
      • V edizione
      • VI edizione
      • VII edizione
      • VIII edizione
      • IX edizione
      • X edizione
      • XI edizione
      • XII edizione
    • La città partecipata
    • Progetti
    • Studi e ricerche
  • Biblioteca
  • I nostri spazi
  • Servizio civile
  • News & Eventi
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • TikTok
  • YouTube
  • LinkedIn

↩GESUITI

  • Italia
    • Albania
    • Italia
    • Malta
    • Romania
Istituto di formazione politica pedro arrupe

Istituto di formazione politica pedro arrupe

CENTRO STUDI SOCIALI

  • Chi siamo
    • L’Istituto
    • Staff
    • Partnership
    • Adempimenti normativi
  • Cosa facciamo
    • GenerAzioni
      • I edizione
    • Idea – Azione
      • Edizione I – IV
        • I edizione
        • II edizione
        • III edizione
        • IV edizione
      • Edizione V – VIII
        • V edizione
        • VI edizione
        • VII edizione
        • VIII edizione
      • Edizione IX – XII
        • IX edizione
        • X edizione
        • XI edizione
        • XII edizione
    • La città partecipata
    • Progetti
    • Studi e ricerche
  • Biblioteca p. Angelo Carrara SJ
  • Servizio civile
  • News & Eventi
  • Sostienici
  • Facebook
  • X
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn

Servizio Civile

La tua opportunità per fare la differenza, insieme! Il Servizio Civile all’Istituto Arrupe è l’avventura che stavi aspettando, progettata appositamente per giovani come te, tra i 18 e i 28 anni. Unisciti a noi per vivere un’esperienza unica e significativa, contribuendo al bene della comunità e crescendo personalmente. Il Servizio Civile offre un percorso coinvolgente che va oltre il volontariato tradizionale. Da progetti educativi a iniziative di sostenibilità, avrai l’opportunità di sviluppare competenze pratiche, incontrare persone appassionate come te e costruire una connessione autentica con la tua comunità locale.

Partecipare al Servizio Civile dell’Istituto Arrupe significa non solo mettersi al servizio degli altri, ma anche crescere come individuo. Affronterai sfide significative, acquisirai esperienza pratica e svilupperai una consapevolezza sociale che durerà tutta la vita. I nostri progetti sono strutturati per offrirti un ambiente di apprendimento dinamico e stimolante, dove potrai generare un impatto positivo per gli altri e una crescita personale per te stesso. Unisciti a noi e scopri come il Servizio Civile può essere l’avventura che trasforma il tuo presente e rafforzerà il tuo futuro.

Durata e compenso
Il servizio civile universale ha una durata di 12 mesi ed è valido ai fini del curriculum, dei pubblici concorsi e riscattabile ai fini pensionistici per via del previsto rimborso mensile di 507 euro, corrisposto dalla Presidenza del Consiglio.

La rete
L’Istituto Arrupe è accreditato all’interno della rete “Con il Gonzaga per i giovani in Sicilia”, coordinata dall’Istituto Gonzaga di Palermo, che ha al suo interno i seguenti enti di accoglienza: il Centro Astalli Palermo, la Cooperativa Sociale Al Azis, l’Associazione Arces, l’Associazione “Comitato Addiopizzo” Odv, l’APS San Francesco Saverio (Casa Professa).

Perché candidarsi al Servizio Civile Universale con l’Istituto Arrupe?
All’Istituto Arrupe, grazie al servizio civile universale, potrai fare un’esperienza significativa di crescita e maturazione personale e professionale nei settori della formazione, della cittadinanza attiva, della comunicazione, del fenomeno migratorio, della progettazione, della biblioteca.  L’anno trascorso con noi ti consentirà di acquisire specifiche competenze e conoscenze spendibili nel mondo professionale tramite il percorso di tutoraggio lavorativo previsto nei nostri progetti.

Vai al bando 2024

Bando 2023
Bando 2022
Bando 2021
Bando 2020

Attività

091.6269744

info@istitutoarrupe.it

 Via Franz Lehar n. 6, Palermo

Istituto di formazione politica pedro arrupe
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}