• È ancora possibile “Immaginare la pace”?

    È ancora possibile “Immaginare la pace”?

    ,

    È ancora possibile immaginare la pace nonostante i diversi scenari di guerra? A rispondere sono stati, nel corso di un incontro moderato da Anna Staropoli, lo scorso 11 novembre nel nostro Istituto, Vincenzo Ceruso ed Emiliano Abramo della comunità di Sant’Egidio insieme al giornalista de La Stampa Domenico Quirico. All’incontro erano presenti diversi giovani. “Oggi…

  • Immaginare la pace

    Immaginare la pace

    ,

    “Immaginare la pace” è stato il titolo dell’incontro interreligioso di preghiera per la pace promosso dalla Comunità di Sant’Egidio a Parigi, tra il 22 e il 24 settembre 2024; in quella occasione, migliaia di uomini e donne di culture e fedi differenti si sono ritrovati per confrontarsi e costruire un mondo più pacifico e giusto.…

  • Ci aspetta un nuovo anno…

    Ci aspetta un nuovo anno…

    ,

    Ci aspetta un nuovo anno. Con la programmazione fatta questa estate rilanciamo la nostra idea-forza: essere una comunità accogliente che promuove un approccio alla ricerca scientifica in grado di sostenere l’elaborazione di politiche pubbliche, progettare percorsi formativi, accompagnare e proporre azioni sociali innovative in rete con gli altri. Giovani e adulti per una presenza più…

  • Grigliata all’Arrupe: brindiamo insieme alla vita!

    Grigliata all’Arrupe: brindiamo insieme alla vita!

    La comunità dell’Arrupe si ritrova per stare in allegria e brindare insieme alla vita. L’appuntamento è per il 18 luglio alle 19.00 per una grigliata nel nostro giardino in compagnia di buona musica. Unisciti a noi ed estendi l’invito a chi vuoi tu. Ti chiediamo una conferma della tua partecipazione tramite un messaggio WhatsApp al…

  • Palermo e Milano insieme per una riflessione sulla mafia di oggi

    Palermo e Milano insieme per una riflessione sulla mafia di oggi

    ,

    Per anni Cosa nostra è stata considerata “la” mafia per eccellenza, ma dopo le stragi degli anni ’90 pare non esserci più interesse da parte di media ed opinione pubblica, se non durante le commemorazioni o per occasionali arresti e sentenze. Cos’è oggi Cosa nostra? Qual è l’azione “sommersa” di questa organizzazione criminale? Da Palermo…

  • Sostieni il futuro: dona il tuo 5×1000 all’Istituto Arrupe

    Sostieni il futuro: dona il tuo 5×1000 all’Istituto Arrupe

    ,

    A metà degli anni ’80 abbiamo organizzato il primo corso di formazione politica in Italia; oggi l’intuizione di p. Sorge e p. Pintacuda continua in GenerAzioni, rinnovata nei contenuti e nelle modalità, con l’obiettivo di formare autori di cambiamento capaci di essere e generare nuovi leader. E poi, l’attenzione alle fasce più fragili della nostra…

  • Presentazione del libro Piano B. Uno spartito per rigenerare l’Italia

    Presentazione del libro Piano B. Uno spartito per rigenerare l’Italia

    ,

    Non un nuovo partito, ma uno «spartito», un manifesto per rilanciare il ruolo politico della società civile, grande ricchezza del nostro paese. Un manifesto per rilanciare il ruolo della società civile per il benessere e lo sviluppo: è questo, in estrema sintesi, Piano B il cui libro, che ne raccoglie le istanze e firmato da…

  • Incontro sull’autonomia differenziata

    Incontro sull’autonomia differenziata

    ,

    Un incontro su un importante tema. Vi aspettiamo!

  • Seminiamo speranza: scambiamoci gli auguri di Natale all’Arrupe

    Seminiamo speranza: scambiamoci gli auguri di Natale all’Arrupe

    ,

    In questo momento difficile, in cui le guerre e la crisi non solo economica stanno mettendo a dura prova la nostra società, l’Istituto Arrupe sceglie di dedicare il tradizionale scambio di auguri natalizi di quest’anno al tema della speranza. Come la sentiamo in questo momento? Come la pratichiamo concretamente nella quotidianità di ciascun* di noi?…

  • Nasce Spazio Arrupe: un’aula studio aperta alla città

    Nasce Spazio Arrupe: un’aula studio aperta alla città

    ,

    Come immagini il tuo spazio ideale? Il 24 novembre nasce lo Spazio Arrupe: mettiamo a disposizione della città un’aula studio adatta alle tue esigenze, perfetta per affrontare la tua sessione. Siamo pronti ad accoglierti dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 19. Per assicurarti la postazione ti consigliamo di compilare il form Ti aspettiamo!