• GenerAzioni: IV workshop sul mondo che cambia

    GenerAzioni: IV workshop sul mondo che cambia

    ,

    Prosegue il percorso di GenerAzioni: il 16 settembre prossimo alle 9.30, Ferdinando Fava, ordinario di Antropologia culturale all’Università di Padova, ci introduce ad una lettura del nostro presente, partendo da una riflessione sul concetto di estraneo. Più in particolare, ci chiederemo quali strumenti ci diamo per riconoscere e interpretare l’estraneo preso nella sua singolarità nella…

  • A scuola di futuro: la Summer School di GenerAzioni. Dal 20 al 23 luglio 2023 a Gibilmanna

    A scuola di futuro: la Summer School di GenerAzioni. Dal 20 al 23 luglio 2023 a Gibilmanna

    ,

    Il futuro è al centro dei lavori della Summer School di GenerAzioni promossa dall’Istituto Arrupe dal 20 al 23 luglio presso il Santuario di Gibilmanna, in provincia di Palermo. Una tre giorni dedicata all’uso dei metodi partecipativi capaci di coinvolgere e attivare direttamente le persone a partire dai loro desideri. Si offrirà una modalità di…

  • Come si governa un territorio: il compito delle politiche pubbliche. Terzo workshop di GenerAzioni

    Come si governa un territorio: il compito delle politiche pubbliche. Terzo workshop di GenerAzioni

    ,

    Il percorso di GenerAzioni prosegue: sabato 24 giugno, dalle ore 9:30 alle ore 13:00, è in programma il terzo workshop dal titolo “Come si governa un territorio: il compito delle politiche pubbliche”. Ne parleremo con Antonio La Spina, già professore ordinario nel settore giuridico “Sociologia giuridica, della devianza e mutamento sociale” presso la Luiss Guido…

  • Quale azione politica in rapporto alle sfide planetarie di clima, migrazioni e guerre? Secondo workshop di GenerAzioni

    Quale azione politica in rapporto alle sfide planetarie di clima, migrazioni e guerre? Secondo workshop di GenerAzioni

    ,

     “Le sfide planetarie: clima, migrazioni, guerre. Come il dato geografico condiziona l’azione politica degli Stati e i nostri vissuti?”. A partire da questo tema prosegue il percorso di GenerAzioni in programma per sabato 17 giugno, dalle ore 9:30 alle ore 13:00, presso la sede dell’Istituto Arrupe. A parlarne, aprendo un confronto con i partecipanti, saranno…

  • GenerAzioni: II workshop

    GenerAzioni: II workshop

    Con il convegno inaugurale del 14 aprile, abbiamo inaugurato GenerAzioni: con l’aiuto di Secondo Bongiovanni, Chiara Giaccardi e Mauro Magatti, ci siamo interrogati su quale visione di futuro nel caos della complessità. Il nostro percorso è poi proseguito lo scorso 6 maggio, con il I workshop, durante il quale abbiamo affrontato la tematica relativa al…

  • GenerAzioni: workshop sul ruolo delle istituzioni democratiche e gli spazi di partecipazione per il cittadino

    GenerAzioni: workshop sul ruolo delle istituzioni democratiche e gli spazi di partecipazione per il cittadino

    Quali sono gli spazi di partecipazione che oggi devono essere recuperati nel nostro Paese? Con quali strumenti i cittadini possono ritornare ad avere fiducia sull’importante ruolo che hanno le istituzioni democratiche? Di questo si parlerà sabato 6 maggio, alle ore 9.30, nel primo workshop di GenerAzioni. Intervengono Paolo Aquilanti, magistrato del Consiglio di Stato e…

  • Al via GenerAzioni!

    Al via GenerAzioni!

    ,

    L’importanza ed il valore di essere persone in relazione deve stare al centro della nostra vita nonostante la società inviti continuamente all’esercizio pieno del nostro individualismo. A partire da questo pensiero di fondo, venerdì 14 aprile, nella nostra sede, si è svolto il primo incontro di GenerAzioni, il nuovo percorso di formazione socio-politica. A confrontarsi…

  • GenerAzioni: si parte!

    GenerAzioni: si parte!

    ,

    Finalmente ci siamo! Dopo un lungo tempo di preparazione, inizia ufficialmente GenerAzioni, il nuovo percorso di formazione sociopolitica dell’Istituto Arrupe. “Nel caos della complessità, una visione di futuro. Quale politica possibile?” è il titolo del convegno inaugurale in programma il prossimo 14 aprile dalle ore 17.30 alle ore 20.00 presso la nostra sede di via…

  • Al via GenerAzioni, la nuova scuola di formazione socio-politica. Da oggi aperte le iscrizioni.

    Al via GenerAzioni, la nuova scuola di formazione socio-politica. Da oggi aperte le iscrizioni.

    ,

    Dopo vent’anni i gesuiti dell’Istituto Arrupe tornano alla formazione socio-politica: l’esperienza lanciata da p. Sorge nel 1986, divenuta negli anni un modello seguito a livello nazionale e internazionale, torna con una veste totalmente rinnovata nelle forme e nei contenuti.   14 mesi di formazione tra aula, visite guidate, esperienza sul campo, summer school, esperienze di…

  • L’Istituto Arrupe riparte con il cantiere creativo di GenerAzioni

    L’Istituto Arrupe riparte con il cantiere creativo di GenerAzioni

    ,

    GenerAzioni  è un cantiere intergenerazionale che mette in relazione le esperienze virtuose presenti nei territori, offrendo percorsi formativi a persone che desiderano impegnarsi attivamente per fare nascere processi comunitari di cambiamento concreto. Nella prospettiva di fare crescere un orizzonte euro-mediterraneo, le città coinvolte sono Palermo e Catania. L’obiettivo dell’Istituto Arrupe, è quello di formare autori…