Al via GenerAzioni!
L’importanza ed il valore di essere persone in relazione deve stare al centro della nostra vita nonostante la società inviti continuamente all’esercizio pieno del nostro individualismo. A partire da questo… Continua a leggere
L’importanza ed il valore di essere persone in relazione deve stare al centro della nostra vita nonostante la società inviti continuamente all’esercizio pieno del nostro individualismo. A partire da questo… Continua a leggere
Finalmente ci siamo! Dopo un lungo tempo di preparazione, inizia ufficialmente GenerAzioni, il nuovo percorso di formazione sociopolitica dell’Istituto Arrupe. “Nel caos della complessità, una visione di futuro. Quale politica… Continua a leggere
Dopo vent’anni i gesuiti dell’Istituto Arrupe tornano alla formazione socio-politica: l’esperienza lanciata da p. Sorge nel 1986, divenuta negli anni un modello seguito a livello nazionale e internazionale, torna con… Continua a leggere
GenerAzioni è un cantiere intergenerazionale che mette in relazione le esperienze virtuose presenti nei territori, offrendo percorsi formativi a persone che desiderano impegnarsi attivamente per fare nascere processi comunitari di… Continua a leggere
“La Sicilia e la sfida del PNRR. Stiamo davvero costruendo la Next Generation?” è il titolo dell’incontro in programma giovedì 31 marzo 2022 presso il nostro Istituto a partire dalle… Continua a leggere
Si conclude mercoledì 26 giugno 2013 alle ore 17.00, con un secondo intervento del direttore dell’Istituto Arrupe p. Gianfranco Matarazzo SJ, il laboratorio di formazione socio-politica promosso dalla Diocesi di… Continua a leggere
Il direttore dell’Istituto Arrupe, p. Gianfranco Matarazzo SJ, interviene nel laboratorio di formazione socio-politica promosso dalla Diocesi di Cefalù per rispondere all’esigenza di approfondimento di temi legati alla comprensione e… Continua a leggere
Prosegue il progetto, basato sul trinomio “esperienza-riflessione-azione”, che si pone l’obiettivo di costruire percorsi di costruzione del bene comune attraverso una conoscenza più approfondita di enti e associazioni che operano… Continua a leggere
Il 5 maggio 2013 si chiude il calendario di incontri proposti dalla Scuola di formazione socio-politica organizzata dalle parrocchie di Maria SS. della neve e S. Alfonso di Lercara Friddi,… Continua a leggere
Il 7 febbraio 2013, presso la Sala Macina del Palazzo Conti Pilo del Comune di Capaci, inizia il Corso di formazione politica dal titolo “Dalla delega all’assunzione di responsabilità –… Continua a leggere