• Auguri dall’Istituto Arrupe

    Auguri dall’Istituto Arrupe

    “Nascerà in una stiva tra viaggiatori clandestini. Lo scalderà il vapore della sala macchine. Lo cullerà il rollìo del mare di traverso. Sua madre imbarcata per tentare uno scampo o una fortuna, suo padre l’angelo di un’ora, molte paternità bastano a questo. In terraferma l’avrebbero deposto nel cassonetto di nettezza urbana. Staccheranno coi denti la…

  • Auguri periferici

    Auguri periferici

    Tra poco, come comunità, ci apprestiamo a vivere il rito degli auguri. Nella nostra esperienza, tutti sappiamo che gli auguri si possono vivere in tanti modi: con sincerità, per abitudine, con attenzione, con distrazione, con ipocrisia, con pessimismo, con speranza. In alcuni rapporti interpersonali, si può arrivare a non rivolgersi più gli auguri. Da un…

  • Come nascono le idee nella nostra città?  Invito agli auguri di Natale dell’Istituto Arrupe

    Come nascono le idee nella nostra città? Invito agli auguri di Natale dell’Istituto Arrupe

    “Indignarsi non basta. Contro l’indifferenza che uccide la democrazia, contro la tirannia antipolitica dei mercati dobbiamo rilanciare l’etica della cittadinanza”. Ispirato da questi pensieri che Salvatore Settis sviluppa in un suo recente volume, l’Istituto Arrupe dedica quest’anno il tradizionale momento degli auguri natalizi al tema dell’importanza dello stare insieme, del fare rete, della condivisione di…

  • Noi, l’altro e l’attesa

    È Natale. Un altro Natale. Festa di condivisione e di pace. Una festa in cui i simboli religiosi si uniscono a quelli consumistici e danno vita a suggestioni che coinvolgono e, a volte, travolgono. Ma Natale è anche, e soprattutto, una festa di speranza. La speranza di un cambiamento. In questo anno in cui la…