• Chi siamo ▶
    • L’Istituto
    • Staff
    • Partner
    • Adempimenti normativi
  • Cosa facciamo ▶
    • GenerAzioni ▶
      • I edizione
    • Idea – Azione ▶
      • I edizione
      • II edizione
      • III edizione
      • IV edizione
      • V edizione
      • VI edizione
      • VII edizione
      • VIII edizione
      • IX edizione
      • X edizione
      • XI edizione
      • XII edizione
    • La città partecipata
    • Progetti
    • Studi e ricerche
  • Biblioteca
  • I nostri spazi
  • Servizio civile
  • News & Eventi
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • TikTok
  • YouTube
  • LinkedIn

↩GESUITI

  • Italia
    • Albania
    • Italia
    • Malta
    • Romania
Istituto di formazione politica pedro arrupe

Istituto di formazione politica pedro arrupe

CENTRO STUDI SOCIALI

  • Chi siamo
    • L’Istituto
    • Staff
    • Partnership
    • Adempimenti normativi
  • Cosa facciamo
    • GenerAzioni
      • I edizione
    • Idea – Azione
      • Edizione I – IV
        • I edizione
        • II edizione
        • III edizione
        • IV edizione
      • Edizione V – VIII
        • V edizione
        • VI edizione
        • VII edizione
        • VIII edizione
      • Edizione IX – XII
        • IX edizione
        • X edizione
        • XI edizione
        • XII edizione
    • La città partecipata
    • Progetti
    • Studi e ricerche
  • Biblioteca p. Angelo Carrara SJ
  • Servizio civile
  • News & Eventi
  • Sostienici
  • Facebook
  • X
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • “Passione per il bene comune in Sicilia: per una cittadinanza impegnata e propositiva”

    “Passione per il bene comune in Sicilia: per una cittadinanza impegnata e propositiva”

    7 Aprile 2022
    News & Eventi

    “Passione per il bene comune in Sicilia: per una cittadinanza impegnata e propositiva” è il titolo dell’incontro tenuto da Anna Staropoli in programma venerdì 8 aprile presso il nostro Istituto. L’iniziativa si inserisce all’interno del percorso offerto dalla Scuola di formazione all’impegno sociale e politico di Marsala. Locandina

  • “Un’altra politica è davvero possibile?”: conversazione con p. Gianni Notari SJ

    “Un’altra politica è davvero possibile?”: conversazione con p. Gianni Notari SJ

    10 Febbraio 2022
    News & Eventi

    “Un’altra politica è davvero possibile?” è il titolo della conversazione con il nostro direttore, p. Gianni Notari SJ, in programma l’11 febbraio 2022 alle 19 presso la Parrocchia di Santa Lucia di Palermo nell’ambito della Scuola di nonviolenza. Locandina

  • “La Politica e il coraggio di una scelta per il bene comune”

    “La Politica e il coraggio di una scelta per il bene comune”

    3 Ottobre 2019
    News & Eventi

    “La Politica e il coraggio di una scelta per il bene comune” Nella complessa transizione della vita politica nazionale, i cattolici si interrogano su quale debba essere oggi il loro ruolo per aiutare il Paese nella rigenerazione del tessuto sociale e nella rivitalizzazione delle istituzioni democratiche. Un gruppo di associazioni di ispirazione cristiana e realtà…

  • La formazione politica dell’Istituto Arrupe nelle periferie di Palermo: le foto e il video

    11 Luglio 2016
    La città partecipata, News & Eventi

    Un folto pubblico ha accolto, sabato 9 luglio 2016, il nostro invito a condividere un pomeriggio all’insegna della cultura, degli usi e dei costumi arabo-normanni. L’iniziativa, dal titolo “Invito al Palazzo di Ruggero”, organizzata dall’Istituto Arrupe e dalle suore della Carità di Santa Giovanna Antida Thouret in collaborazione con la Soprintendenza ai beni culturali di…

  • La formazione politica dell’Istituto Arrupe nelle periferie di Palermo

    La formazione politica dell’Istituto Arrupe nelle periferie di Palermo

    7 Luglio 2016
    News & Eventi

    La cittadinanza attiva passa anche attraverso la valorizzazione degli spazi pubblici: è questo il senso di “Invito al Palazzo di Ruggero”, una manifestazione organizzata dall’Istituto Arrupe, dalle suore della Carità di Santa Giovanna Antida Thouret, in collaborazione con la Soprintendenza ai beni culturali di Palermo in programma sabato 9 luglio 2016 dalle ore 15.00 alle…

  • “La città partecipata” – Laboratori di fiducia sociale e cittadinanza attiva per i giovani dell’Abergheria e del centro storico di Palermo – II edizione

    15 Giugno 2016
    La città partecipata, News & Eventi

    Il laboratorio, giunto alla seconda edizione e promosso dall’Istituto Arrupe in collaborazione con l’Associazione Logiche Meticce, si è svolto nel quartiere palermitano di Ballarò. Il progetto, la cui responsabile è Anna Staropoli, sociologa e membro della staff dell’Istituto, ha utilizzato le arti hip hop per spingere i giovani a parlare della propria vita, intrecciando elementi del quotidiano…

  • Conclusione del progetto “La Città partecipata. Laboratori di fiducia sociale e cittadinanza attiva per i giovani”

    Conclusione del progetto “La Città partecipata. Laboratori di fiducia sociale e cittadinanza attiva per i giovani”

    19 Maggio 2016
    La città partecipata, News & Eventi

    Con l’incontro con le Istituzioni, si conclude il progetto “La Città partecipata. Laboratori di fiducia sociale e cittadinanza attiva per i giovani”, dell’Istituto Arrupe e realizzato in collaborazione con il Collegio S. Ignazio di Messina.

  • A scuola di cittadinanza

    A scuola di cittadinanza

    2 Marzo 2016
    News & Eventi

    Con il laboratorio di narrazione teatrale, tenuto dall’attore Luca Fiorino, è iniziato a Messina il 29 febbraio 2016 il progetto “La Città partecipata. Laboratori di fiducia sociale e cittadinanza attiva per i giovani”, ideato dall’Istituto Arrupe e realizzato in collaborazione con il Collegio S. Ignazio. L’iniziativa intende promuovere la creazione di laboratori di fiducia sociale…

  • L’impegno dell’Arrupe in Albania

    L’impegno dell’Arrupe in Albania

    27 Gennaio 2016
    News & Eventi

    Offrire strumenti per meglio comprendere l’attuale situazione politica ed economica albanese e, al contempo, trasmettere le conoscenze indispensabili per leggere e incidere realmente sul territorio: sono questi, in breve, alcuni degli obiettivi che si pone il “Corso di formazione socio-politica e progettazione europea” in corso di svolgimento in questi mesi a Tirana, frutto di una…

  • “La città partecipata” – Laboratori di fiducia sociale e cittadinanza attiva per i giovani dell’Abergheria e del centro storico di Palermo – I edizione

    “La città partecipata” – Laboratori di fiducia sociale e cittadinanza attiva per i giovani dell’Abergheria e del centro storico di Palermo – I edizione

    23 Ottobre 2015
    La città partecipata, News & Eventi

    Video e foto realizzati dall’Associazione Logiche Meticce all’interno della prima edizione de “La città partecipata” – Laboratori di fiducia sociale e cittadinanza attiva per i giovani dell’Abergheria e del centro storico di Palermo.

Pagina successiva»

091.6269744

info@istitutoarrupe.it

 Via Franz Lehar n. 6, Palermo

Istituto di formazione politica pedro arrupe
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}