-
Programma di ricerca “Idea – Azione” XII edizione: bando di selezione per 3 borse di studio
Prosegue l’impegno dell’Istituto Arrupe nel campo della ricerca. Per il dodicesimo anno consecutivo, il Programma di ricerca “Idea – Azione” mette a bando 3 borse di studio per chi desidera affrontare da un punto di vista teorico-scientifico una tematica legata ad una delle aree di ricerca previste dal bando e trovare, al contempo, soluzioni pratiche…
-
Servizio civile bando 2024
Se sei interessato/a a presentare la domanda per il nuovo bando, inviaci il tuo curriculum vitae a info@istitutoarrupe.it e ti contatteremo. Ricordati che puoi presentare una sola domanda di servizio civile per un unico progetto e che le candidature possono essere presentate esclusivamente online tramite identità digitale Spid (Sistema di Identità Digitale). In attesa di ricevere nostre…
-
Festino di Santa Rosalia: il grido dell’arcivescovo di Palermo contro le pesti della nostra città
Riportiamo, qui di seguito, il messaggio di mons. Corrado Lorefice in occasione del 400° Festino di Santa Rosalia. “S. Rosalia, Santuzza nostra, passa ancora, rimani tra noi. Facciamo festa a te, forti del tuo amore per noi, per la tua Città Tu ci vuoi liberi. Vuoi che esploda la vita nelle nostre case, nei nostri…
-
Programma di ricerca “Idea – Azione”. 3 incontri x 3 ricerche 2024: secondo appuntamento su San Mauro Castelverde
3 incontri x 3 ricerche, il ciclo di appuntamenti con cui i borsisti e le borsiste della X edizione del Programma di ricerca Idea – Azione condividono i risultati delle proprie ricerche con i territori e le loro comunità, si sposta in provincia di Palermo e più precisamente a San Mauro Castelverde dove per più…
-
Diario di bordo ricerca – azione / 1
GenerAzioni prosegue. I corsisti e le corsiste del rinnovato corso di formazione sociopolitica dell’Istituto Arrupe sono attualmente impegnati nella fase di ricerca-azione nel corso della quale stanno ascoltando le domande e i desideri di alcuni territori ricadenti nell’VIII circoscrizione del Comune di Palermo. Suddivisi in quattro sottogruppi di lavoro e animati da un facilitatore territoriale,…
-
Grigliata all’Arrupe: brindiamo insieme alla vita!
La comunità dell’Arrupe si ritrova per stare in allegria e brindare insieme alla vita. L’appuntamento è per il 18 luglio alle 19.00 per una grigliata nel nostro giardino in compagnia di buona musica. Unisciti a noi ed estendi l’invito a chi vuoi tu. Ti chiediamo una conferma della tua partecipazione tramite un messaggio WhatsApp al…
-
Una ricerca sul culto di Santa Rosalia, iniziata all’Istituto Arrupe, al Sole Luna Doc Film Festival
“Santa Rosalia. Un incrocio di sguardi” è il titolo del film sul culto della patrona di Palermo che ha accolto nuove devozioni e nuove cittadinanze; il lavoro è l’esito di una ricerca iniziata all’interno del Programma di ricerca “Idea – Azione” promosso dal nostro Istituto e finanziato dal Programma Sylff della Tokyo Foundation. Il lavoro,…
-
Servizio civile 2023: pubblicate le graduatorie provvisorie
A seguito della fase conclusiva delle operazioni di selezione e di un’attenta e complessa revisione di tutta la documentazione relativa alle circa 200 candidature pervenute, pubblichiamo di seguito le graduatorie provvisorie degli aspiranti volontari, candidati per i progetti del nostro Istituto, contenuti nel bando del 22 dicembre 2023 per la selezione di 52.336 operatori volontari da impiegare…
-
#Votoconsapevole/1
Ecco il primo dei contenuti da noi creati allo scopo di dare informazioni ad esprimere un voto consapevole in vista delle prossime consultazione europee.
-
Programma di ricerca “Idea – Azione”. 3 incontri x 3 ricerche 2024: primo appuntamento sulla dispersione scolastico-formativa
Da più di dieci anni, con il Programma di ricerca “Idea -Azione”, proponiamo un approccio concreto, non autoreferenziale, fortemente ancorato al territorio che guarda alle sue reali necessità in vista di azioni volte a migliorare la qualità di vita delle nostre comunità. Per i nostri borsisti, che hanno iniziato il loro percorso nell’aprile dello scorso…
-
Scopri le nostre iniziative in vista delle prossime elezioni europee!
L’8 e il 9 giugno prossimi, avremo l’opportunità di influenzare il futuro della democrazia europea attraverso le elezioni; si tratta di un momento importante in cui possiamo decidere insieme il futuro dell’Ue. E proprio in considerazione della rilevanza di questo appuntamento, l’Istituto Arrupe organizza una serie di iniziative che intendono offrire occasioni di riflessione sull’importanza…
-
Palermo e Milano insieme per una riflessione sulla mafia di oggi
Per anni Cosa nostra è stata considerata “la” mafia per eccellenza, ma dopo le stragi degli anni ’90 pare non esserci più interesse da parte di media ed opinione pubblica, se non durante le commemorazioni o per occasionali arresti e sentenze. Cos’è oggi Cosa nostra? Qual è l’azione “sommersa” di questa organizzazione criminale? Da Palermo…
-
Sostieni il futuro: dona il tuo 5×1000 all’Istituto Arrupe
A metà degli anni ’80 abbiamo organizzato il primo corso di formazione politica in Italia; oggi l’intuizione di p. Sorge e p. Pintacuda continua in GenerAzioni, rinnovata nei contenuti e nelle modalità, con l’obiettivo di formare autori di cambiamento capaci di essere e generare nuovi leader. E poi, l’attenzione alle fasce più fragili della nostra…
-
Presentazione del libro Piano B. Uno spartito per rigenerare l’Italia
Non un nuovo partito, ma uno «spartito», un manifesto per rilanciare il ruolo politico della società civile, grande ricchezza del nostro paese. Un manifesto per rilanciare il ruolo della società civile per il benessere e lo sviluppo: è questo, in estrema sintesi, Piano B il cui libro, che ne raccoglie le istanze e firmato da…