-
Programma di ricerca “Idea – Azione”: l’importanza di partire dai territori
Anche quest’anno, abbiamo chiesto alle borsiste del Programma di ricerca “Idea – Azione” di organizzare degli incontri con lo scopo di condividere i luoghi di svolgimento delle loro ricerche. Ne è venuto fuori un calendario di appuntamenti, tra giugno e luglio, che si è concluso giovedì scorso e che ha prodotto un piccolo viaggio in…
-
Progetto Prisma: ultimo appuntamento on line con il laboratorio di formazione per giovani leader su cittadinanza globale e creativa
Ultimo appuntamento con il laboratorio di formazione per giovani leader su cittadinanza globale e creativa del Progetto Prisma: il 17 giugno 2021, alle ore 18.00, un gruppo di rilettura e confronto critico conclude il percorso formativo. Dopo l’introduzione di Anna Staropoli, sociologa dell’Istituto Arrupe e coordinatrice del laboratorio, sul “Paradigma pedagogico ignaziano per una rilettura…
-
“Ripartire dai territori, ripensare le pratiche”: incontro di condivisione dei risultati delle ricerche della sesta edizione del Programma “Idea – Azione”
“Ripartire dai territori, ripensare le pratiche” è il titolo dell’incontro che conclude il percorso di ricerca intrapreso da Giuseppe Arici, Chiara Giubilaro, Marco Mondino, Sofia Agosta e Valentina Passantino, borsisti della sesta edizione del Programma di ricerca “Idea – Azione”. La diffusione del Covid-19, e la crisi che ne è scaturita, hanno avuto un impatto ancora…
-
Progetto PRISMA: quinto appuntamento del laboratorio di formazione per giovani leader su cittadinanza globale e creativa
Quinto appuntamento con il laboratorio di formazione per giovani leader su cittadinanza globale e creativa del progetto FAMI Prisma: giovedì 10 giugno 2021 alle ore 18.00 è in programma il focus group su “Strumenti di partecipazione” per la costruzione di comunità creative ed inclusive in Sicilia, rivolto a giovani dai 16 anni ai 35 anni.…
-
Progetto PRISMA: quarto appuntamento del laboratorio di formazione per giovani leader su cittadinanza globale e creativa
Quarto appuntamento con il laboratorio di formazione per giovani leader su cittadinanza globale e creativa del progetto Prisma: oggi, 27 maggio 2021, alle ore 18.00 è in programma il focus group su “Geopolitica e equilibri internazionali” per la costruzione di comunità creative ed inclusive in Sicilia, rivolto a giovani dai 16 anni ai 35 anni.…
-
Il tuo 5×1000 all’Arrupe
Anche quest’anno, in occasione della dichiarazione dei redditi, è possibile scegliere di destinare all’Istituto Arrupe il proprio 5×1000: si tratta di un gesto assolutamente gratuito che consente di sostenere le nostre attività nel settore dell’azione sociale, della formazione delle nuove generazioni e della ricerca. Basta una semplice firma nella casella del 5×1000 dedicata al “finanziamento…
-
Progetto PRISMA: terzo appuntamento del laboratorio di formazione per giovani leader su cittadinanza globale e creativa
Terzo appuntamento con il laboratorio di formazione per giovani leader su cittadinanza globale e creativa del progetto Prisma: il 20 maggio 2021 alle ore 18 è in programma il focus group su “Democratizzazione della cultura” per la costruzione di comunità creative ed inclusive in Sicilia, rivolto a giovani dai 16 anni ai 35 anni. Introduce…
-
Progetto PRISMA: secondo appuntamento del laboratorio di formazione per giovani leader su cittadinanza globale e creativa
Prosegue il laboratorio di formazione per giovani leader su cittadinanza globale e creativa: il 13 maggio 2021, dalle ore 18.00 alle ore 20.00, secondo focus group su economia civile, circolare e di comunità. Il laboratorio è la possibilità per i giovani migranti insieme ad altri giovani residenti nel territorio siciliano di realizzare un’esperienza di riflessione…
-
Progetto PRISMA: al via il laboratorio di formazione per giovani leader su cittadinanza globale e creativa
Il laboratorio di formazione per giovani leader alla cittadinanza globale e creativa “Costruire comunità inclusive e generative”, promosso dall’Istituto Arrupe all’interno del progetto Prisma, è la possibilità per i giovani migranti insieme ad altri giovani residenti nel territorio siciliano di realizzare un’esperienza di riflessione e azione trasformativa e partecipata sul campo. Finalità del laboratorio è promuovere una…
-
Una ricerca di “Idea – Azione” su Tracce urbane, rivista telematica scientifica della Sapienza Università di Roma
“La ricerca azione e la comunità educante: uno sguardo critico e una ipotesi di lavoro a partire da esperienze nel centro storico di Palermo” è il titolo di un articolo scritto da Giuseppe Rizzuto, borsista della quarta edizione del Programma di ricerca “Idea – Azione”, pubblicato sull’ultimo numero di Tracce urbane, rivista telematica scientifica della…