• Chi siamo ▶
    • L’Istituto
    • Staff
    • Partner
    • Adempimenti normativi
  • Cosa facciamo ▶
    • GenerAzioni ▶
      • I edizione
    • Idea – Azione ▶
      • I edizione
      • II edizione
      • III edizione
      • IV edizione
      • V edizione
      • VI edizione
      • VII edizione
      • VIII edizione
      • IX edizione
      • X edizione
      • XI edizione
      • XII edizione
    • La città partecipata
    • Progetti
    • Studi e ricerche
  • Biblioteca
  • I nostri spazi
  • Servizio civile
  • News & Eventi
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • TikTok
  • YouTube
  • LinkedIn

↩GESUITI

  • Italia
    • Albania
    • Italia
    • Malta
    • Romania
Istituto di formazione politica pedro arrupe

Istituto di formazione politica pedro arrupe

CENTRO STUDI SOCIALI

  • Chi siamo
    • L’Istituto
    • Staff
    • Partnership
    • Adempimenti normativi
  • Cosa facciamo
    • GenerAzioni
      • I edizione
    • Idea – Azione
      • Edizione I – IV
        • I edizione
        • II edizione
        • III edizione
        • IV edizione
      • Edizione V – VIII
        • V edizione
        • VI edizione
        • VII edizione
        • VIII edizione
      • Edizione IX – XII
        • IX edizione
        • X edizione
        • XI edizione
        • XII edizione
    • La città partecipata
    • Progetti
    • Studi e ricerche
  • Biblioteca p. Angelo Carrara SJ
  • Servizio civile
  • News & Eventi
  • Sostienici
  • Facebook
  • X
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • Presentazione dei primi risultati della ricerca su un gruppo di ragazze del quartiere palermitano di Borgo Vecchio

    Presentazione dei primi risultati della ricerca su un gruppo di ragazze del quartiere palermitano di Borgo Vecchio

    17 Dicembre 2022
    Idea-Azione, News & Eventi

    Martedì 20 dicembre 2022 alle ore 17.00 presso la sede dell’ottava Circoscrizione del Comune di Palermo, Danila Taccone  presenta la sua ricerca “Future. Quali futuri possibili per le ragazze” finanziata dal Programma Sylff della Tokyo Foundation attraverso il Programma di ricerca “Idea – Azione” del nostro Istituto. Per saperne di più sul Programma di ricerca…

  • Scambio di auguri di Natale: 15 dicembre 2022 ore 19.00

    Scambio di auguri di Natale: 15 dicembre 2022 ore 19.00

    12 Dicembre 2022
    News & Eventi

    Gli ultimi anni sono stati davvero difficili per ciascuno di noi: la pandemia, la guerra in Ucraina, il carovita hanno fortemente condizionato le nostre vite privandoci spesso del gusto di immaginare nuovi percorsi. È arrivato però il momento di reagire: noi dell’Arrupe lo stiamo facendo lavorando a una serie di iniziative, dal ritorno alla formazione,…

  • Presentazione volume “La debole parola. Dell’attualità del cristianesimo non religioso”

    Presentazione volume “La debole parola. Dell’attualità del cristianesimo non religioso”

    9 Dicembre 2022
    News & Eventi

    “La debole parola. Dell’attualità del cristianesimo non religioso” è il titolo del volume di Nuccio Vara che sarà presentato mercoledì 14 dicembre 2022 alle ore 18.30 presso il nostro Istituto. Oltra all’autore, interverranno il nostro direttore, p. Gianni Notari SJ, e la giornalista e scrittrice Lidia Tilotta. Invito

  • Il mondo dell’associazionismo migrante in Sicilia visto (finalmente!) con gli occhi di un migrante

    Il mondo dell’associazionismo migrante in Sicilia visto (finalmente!) con gli occhi di un migrante

    6 Dicembre 2022
    Migrazione, News & Eventi, Progetto Prisma

    Il mondo dell’associazionismo migrante in Sicilia visto (finalmente!) con gli occhi di un migrante: è questa forse la caratteristica distintiva de “La partecipazione alla vita sociale, politica, economica e culturale dei migranti in Sicilia: un repertorio di buone pratiche” scritto da Ouattara Ibrahima Kobena all’interno del progetto Prisma. Il lavoro, coordinato dall’Istituto Arrupe, chiude un…

  • Su Aggiornamenti Sociali una riflessione su “La città partecipata”

    Su Aggiornamenti Sociali una riflessione su “La città partecipata”

    5 Dicembre 2022
    Aggiornamenti sociali, La città partecipata, News & Eventi

    Nel numero di novembre di Aggiornamenti Sociali, Anna Staropoli interviene con un suo contributo su “La città partecipata”, percorso di formazione e azione sociale nell’ambito della cittadinanza attiva avviato dal nostro Istituto a partire dal 2013.Per scaricare l’articolo qui.Per saperne di più qui.

  • L’Istituto Arrupe riparte con il cantiere creativo di GenerAzioni

    L’Istituto Arrupe riparte con il cantiere creativo di GenerAzioni

    24 Novembre 2022
    GenerAzioni, News & Eventi

    GenerAzioni  è un cantiere intergenerazionale che mette in relazione le esperienze virtuose presenti nei territori, offrendo percorsi formativi a persone che desiderano impegnarsi attivamente per fare nascere processi comunitari di cambiamento concreto. Nella prospettiva di fare crescere un orizzonte euro-mediterraneo, le città coinvolte sono Palermo e Catania. L’obiettivo dell’Istituto Arrupe, è quello di formare autori…

  • Verso il IV Forum di Etica civile: call for paper

    Verso il IV Forum di Etica civile: call for paper

    23 Novembre 2022
    Etica civile, News & Eventi

    Si avvicinano gli eventi preparatori che accompagneranno il cammino verso il IV Forum di Etica Civile (Palermo 18-19 novembre 2023): Firenze 28 gennaio 2023, “Per una cittadinanza mediterranea”; Bari 4 marzo 2023, “La democrazia alla prova dell’infosfera”; Torino, 6 maggio 2023, “Pace sulla terra, pace con la terra”. Il Coordinamento di Etica Civile invita a…

  • Progetto Prisma: aggiornamento long list mediatori on demand

    Progetto Prisma: aggiornamento long list mediatori on demand

    14 Novembre 2022
    News & Eventi, Progetto Prisma

    Con riferimento all’avviso pubblico pubblicato dal nostro Istituto in data 07.01.2022 per la costituzione di una Long List per mediatori linguistico-culturali alla quale attingere per l’affidamento di incarichi professionali relativi allo svolgimento di specifici e occasionali servizi di mediazione linguistico-culturale, si pubblica l’aggiornamento.

  • Avviso pubblico per la selezione di due ricercatori: pubblicazione verbale selezione definitiva

    Avviso pubblico per la selezione di due ricercatori: pubblicazione verbale selezione definitiva

    14 Novembre 2022
    In.Net 2, Migrazione, News & Eventi

    Con riferimento all’Avviso pubblico del 28 ottobre 2022 e relativa proroga partecipazione del 7 novembre 2022 per la selezione di n. 2 ricercatori analisi del fenomeno migratorio cui affidare incarichi nell’ambito del progetto “In. NET 2: Interventi di potenziamento, monitoraggio e qualificazione in rete dei servizi per l’accoglienza e l’integrazione dei cittadini stranieri nell’area metropolitana…

  • Avviso pubblico per la selezione di due ricercatori: pubblicazione esito prima procedura di selezione

    Avviso pubblico per la selezione di due ricercatori: pubblicazione esito prima procedura di selezione

    11 Novembre 2022
    In.Net 2, News & Eventi

    Con riferimento all’Avviso pubblico del 28 ottobre 2022 e relativa proroga partecipazione del 7 novembre 2022 per la selezione di n. 2 ricercatori analisi del fenomeno migratorio cui affidare incarichi nell’ambito del progetto “In. NET 2: Interventi di potenziamento, monitoraggio e qualificazione in rete dei servizi per l’accoglienza e l’integrazione dei cittadini stranieri nell’area metropolitana…

«Pagina precedente Pagina successiva»

091.6269744

info@istitutoarrupe.it

 Via Franz Lehar n. 6, Palermo

Istituto di formazione politica pedro arrupe
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}