-
Adesione allo sciopero generale
L’Istituto aderisce allo sciopero generale a sostegno della popolazione palestinese nella Striscia di Gaza.
-
Programma di ricerca “Idea – Azione”. 3 incontri x 3 ricerche 2025: secondo appuntamento sulle nuove forme dell’abitare e del partecipare nelle aree interne della Sicilia
Nel cuore dei Monti Sicani, nell’entroterra siciliano, dove le pratiche quotidiane raccontano storie spesso ignorate dalle narrazioni dominanti, prende forma una ricerca che mette al centro le persone, i luoghi e i saperi locali. È questo lo spirito del Programma di ricerca “Idea – Azione”: un approccio radicato nei territori, attento alle loro reali necessità…
-
Programma di ricerca “Idea – Azione”. 3 incontri x 3 ricerche 2025: primo appuntamento sull’educazione affettiva
Da più di dieci anni, con il Programma di ricerca “Idea -Azione”, proponiamo un approccio concreto, non autoreferenziale, fortemente ancorato al territorio che guarda alle sue reali necessità in vista di azioni volte a migliorare la qualità di vita delle nostre comunità. Per i nostri borsisti, che hanno iniziato il loro percorso nell’aprile dello scorso…
-
Scendiamo in piazza per Gaza!
Il nostro Istituto aderisce alla mobilitazione nazionale che si terrà giovedì 4 settembre 2025 a Palermo a sostegno della missione umanitaria della Global Sumud Flotilla.La manifestazione partirà da piazza Bologni alle ore 17.00 e si concluderà con un presidio alla Cala dalle ore 19.00 alle ore 20.30. Siamo profondamente indignati da quanto è stato affermato…
-
Ciao Ferdinando
Con profonda tristezza apprendiamo la notizia della scomparsa di Ferdinando Fava, professore ordinario di antropologia urbana all’Università di Padova e ricercatore di fama internazionale. La sua carriera è stata dedicata allo studio delle città, delle periferie e delle dinamiche sociali che le attraversano, con un’attenzione particolare ai processi di marginalità e alle forme di giustizia…
-
Viviamo tempi complessi. Ma anche carichi di potenzialità.
Dal 25 al 27 luglio si è svolta la Summer School 2025 dell’Istituto Arrupe: “Quali sfide per una democrazia malata? La democrazia come conquista quotidiana”. Tre giorni intensi, vissuti tra domande urgenti e dialoghi coraggiosi: La transizione ecologica è davvero possibile? L’intelligenza artificiale trasformerà il lavoro o lo distruggerà? Le nostre scelte economiche possono davvero…
-
Servizio civile bando 2024: pubblicate le graduatorie provvisorie
A seguito della fase conclusiva delle operazioni di selezione e di un’attenta e complessa revisione di tutta la documentazione relativa alle candidature pervenute, pubblichiamo di seguito le graduatorie provvisorie degli aspiranti volontari, candidati per i progetti promossi dal nostro Istituto e contenuti nel bando del 18 dicembre 2024 per la selezione di 62.549 operatori volontari da…
-
Summer school 2025
Viviamo tempi complessi, in cui le sfide globali sembrano susseguirsi senza tregua. Ma di fronte a ogni sfida, sorge anche un’opportunità. E la domanda centrale oggi è: siamo in grado di coglierla? Siamo in grado di vincere la sfida climatica? La transizione ecologica è davvero possibile, o resta uno slogan vuoto? L’intelligenza artificiale ucciderà il lavoro o…
-
La Tokyo Foundation incontra i nuovi borsisti di Idea – Azione
Anche quest’anno la Tokyo Foundation ha voluto incontrare i nostri nuovi borsisti di Idea – Azione. Un segno di attenzione che si rinnova dal 1993 grazie al quale il nostro Istituto continua a sostenere la ricerca e la formazione in Sicilia. Leggi l’articolo