-
Ri-scoprire la passione per il bene comune: al via un percorso formativo per leader del cambiamento
In continuità con i laboratori di cittadinanza attiva per la formazione di una leadership diffusa sul territorio, l’Istituto Arrupe promuove un percorso di formazione per leader del cambiamento dal titolo “La Città partecipata e generativa: patti tra generazioni e patti di comunità” da giugno a dicembre 2019, strutturato attraverso 5 workshop tematici su: 1. cura…
-
La rivoluzione dei giovani: la cittadinanza globale, creativa e partecipata
Un incontro di riflessione e confronto creativo sui temi della cittadinanza attiva che si terrà il 30 maggio 2019 dalle ore 15.30 alle ore 19.30 presso i locali del teatro della parrocchia Sant’Agnese grazie all’accoglienza e ospitalità dell’Associazione “Insieme per Danisinni” e del circo Chapitò Danisinni-Circ’All. All’interno dell’incontro i giovani presenteranno le loro riflessioni e…
-
La formazione politica dell’Istituto Arrupe nelle periferie di Palermo: le foto e il video
Un folto pubblico ha accolto, sabato 9 luglio 2016, il nostro invito a condividere un pomeriggio all’insegna della cultura, degli usi e dei costumi arabo-normanni. L’iniziativa, dal titolo “Invito al Palazzo di Ruggero”, organizzata dall’Istituto Arrupe e dalle suore della Carità di Santa Giovanna Antida Thouret in collaborazione con la Soprintendenza ai beni culturali di…
-
“La città partecipata” – Laboratori di fiducia sociale e cittadinanza attiva per i giovani dell’Abergheria e del centro storico di Palermo – II edizione
Il laboratorio, giunto alla seconda edizione e promosso dall’Istituto Arrupe in collaborazione con l’Associazione Logiche Meticce, si è svolto nel quartiere palermitano di Ballarò. Il progetto, la cui responsabile è Anna Staropoli, sociologa e membro della staff dell’Istituto, ha utilizzato le arti hip hop per spingere i giovani a parlare della propria vita, intrecciando elementi del quotidiano…
-
Conclusione del progetto “La Città partecipata. Laboratori di fiducia sociale e cittadinanza attiva per i giovani”
Con l’incontro con le Istituzioni, si conclude il progetto “La Città partecipata. Laboratori di fiducia sociale e cittadinanza attiva per i giovani”, dell’Istituto Arrupe e realizzato in collaborazione con il Collegio S. Ignazio di Messina.
-
“La città partecipata” – Laboratori di fiducia sociale e cittadinanza attiva per i giovani dell’Abergheria e del centro storico di Palermo – I edizione
Video e foto realizzati dall’Associazione Logiche Meticce all’interno della prima edizione de “La città partecipata” – Laboratori di fiducia sociale e cittadinanza attiva per i giovani dell’Abergheria e del centro storico di Palermo.
-
La voce delle periferie
All’interno dei laboratori di formazione politica promossi dall’Istituto Arrupe insieme alle suore di Santa Giovanna Antida de Thouret è stato realizzato un laboratorio di street art con i giovani e le donne a Ciaculli mentre sono in corso laboratori creativi allo Z.E.N. 2 con l’Associazione Lievito Onlus e l’Associazione Sguardi Urbani. Secondo Anna Staropoli, sociologa dell’Istituto…