• Al via il corso per redattore editoriale

    ,

    E’ partito martedì 20 ottobre, con 15 iscritti, il corso teorico-pratico per redattore editoriale, revisore di testo e correttore di bozze promosso dalla Biblioteca dell’Istituto di Formazione Politica “Pedro Arrupe” – Centro Studi Sociali di Palermo. Tenuto da Giuseppe Giarratana, redattore editoriale e  traduttore free lance che ha collaborato con vari centri di produzione editoriale,…

  • La Biblioteca dell'Istituto promuove un corso per redattore editoriale

    ,

    La Biblioteca dell’Istituto Arrupe promuove un corso teorico-pratico per redattore editoriale-revisore di testo e correttore di bozze. Tenuto da Giuseppe Giarratana, redattore editoriale e traduttore con esperienze di collaborazione con vari centri di produzione editoriale italiani, il progetto-laboratorio lectorinfabula nasce con l’intento di “conoscere chi e che cosa c’è dietro la creazione dei libri”. Il…

  • Master e crediti formativi

    ,

    Nel ricordarvi che le iscrizioni ai master attivati all’interno del catalogo interregionale dell’alta formazione scadono il prossimo 24 giugno e che l’Istituto è disponibile ad offrire assistenza tecnica per la procedura di iscrizione on line, desideriamo informarvi che il master in International Business Lawyer (Avvocato d’affari internazionale) ha ottenuto il riconoscimento dei crediti formativi dall’Ordine…

  • Secondo modulo del Corso INTEGRA: aperte le iscrizioni

    ,

    Inizia il secondo modulo di INTEGRA, il corso di formazione politica rivolto ai sindaci e consiglieri neo-eletti nei comuni siciliani (quindi, al loro primo mandato e di età inferiore ai 40 anni). Per chi si iscriverà, ci sarà la possibilità di approfondire il tema “Le politiche locali”, seguendo il 2, il 3 e il 4…

  • Seconda edizione del corso INTEGRA

    Seconda edizione del corso INTEGRA

    ,

    È in partenza, dal 5 marzo prossimo, la seconda edizione di INTEGRA, il corso di formazione per sindaci e consiglieri neo-eletti nei comuni siciliani. A promuoverlo, l’Istituto Arrupe, l’Associazione COSMOS, l’ANCI Sicilia e la SI.S.COM, con il coordinamento scientifico del prof. Andrea Piraino, dalla dott.ssa Valentina Lupo, del prof. Gianni Notari e della dott.ssa Francesca…

  • Corso di progettazione partecipata

    ,

    Desideri conoscere gli strumenti per preparare progetti che possano ricevere finanziamenti pubblici e privati? Sai fondare un progetto su problemi reali e rilevanti, che interessano davvero i beneficiari e le altre componenti della società? L’Istituto Arrupe organizza per il quinto anno consecutivo un corso di progettazione partecipata che si pone l’obiettivo di offrire ai partecipanti…

  • Seminario di formazione civile e politica: primo appuntamento a Palermo

    ,

    Nasce una collaborazione tra l’Istituto Arrupe e l’Associazione “Il Mulino” di Bologna, con il seminario di formazione civile e politica “Idee per un cambiamento possibile”, il cui primo appuntamento è previsto a Palermo il 14 e il 15 febbraio. Uno scambio che vuole proporsi come itinerario conoscitivo finalizzato a condividere idee per un cambiamento possibile,…

  • Corso di formazione per tutor

    ,

    L’Istituto Arrupe, alla luce delle attività formative di questi anni, intende investire sulla figura del tutor, che sempre più si impone nel dibattito pedagogico contemporaneo; a tal fine, è stato avviato, dal 18 dicembre 2008, un corso di formazione per tutor, tuttora in itinere. Coordinato da p. Gianfranco Matarazzo SJ e articolato in cinque moduli serali,…

  • Gli studenti del master in politiche pubbliche in visita al CISS di Palermo

    Gli studenti del master in politiche pubbliche in visita al CISS di Palermo

    ,

    Si è svolta a Palermo nella mattinata del 27 gennaio la prima visita guidata nell’ambito del master universitario internazionale di II livello in “Politiche pubbliche e sviluppo territoriale. Governabilità e processi di integrazione”. Accompagnati dalla responsabile dell’area fieldwork dell’Istituto Arrupe, Anna Staropoli, gli studenti hanno potuto conoscere la storia, le attività e i progetti del…

  • Avviato il master in politiche pubbliche

    Avviato il master in politiche pubbliche

    ,

    È iniziato il master universitario internazionale di II livello in “Politiche pubbliche e sviluppo territoriale. Governabilità e processi di integrazione”. Alla sua quinta edizione, tale percorso di alta formazione si propone di formare “una figura professionale innovativa capace di progettare, monitorare e valutare strategie di sviluppo”. Una nota interessante è costituita dalle diverse provenienze degli…