-
Incontro sulle nuove forme dell’abitare e del partecipare nelle aree interne della Sicilia
Nel cuore dei Monti Sicani, nell’entroterra siciliano, dove le pratiche quotidiane raccontano storie spesso ignorate dalle narrazioni dominanti, prende forma una ricerca che mette al centro le persone, i luoghi e i saperi locali. È questo lo spirito del Programma di ricerca “Idea – Azione”: un approccio radicato nei territori, attento alle loro reali necessità…
-
Incontro sull’educazione affettiva
Da più di dieci anni, con il Programma di ricerca “Idea -Azione”, proponiamo un approccio concreto, non autoreferenziale, fortemente ancorato al territorio che guarda alle sue reali necessità in vista di azioni volte a migliorare la qualità di vita delle nostre comunità. Per i nostri borsisti, che hanno iniziato il loro percorso nell’aprile dello scorso…
-
Viviamo tempi complessi. Ma anche carichi di potenzialità.
Dal 25 al 27 luglio si è svolta la Summer School 2025 dell’Istituto Arrupe: “Quali sfide per una democrazia malata? La democrazia come conquista quotidiana”. Tre giorni intensi, vissuti tra domande urgenti e dialoghi coraggiosi: La transizione ecologica è davvero possibile? L’intelligenza artificiale trasformerà il lavoro o lo distruggerà? Le nostre scelte economiche possono davvero…
-
Servizio civile bando 2024: pubblicate le graduatorie provvisorie
A seguito della fase conclusiva delle operazioni di selezione e di un’attenta e complessa revisione di tutta la documentazione relativa alle candidature pervenute, pubblichiamo di seguito le graduatorie provvisorie degli aspiranti volontari, candidati per i progetti promossi dal nostro Istituto e contenuti nel bando del 18 dicembre 2024 per la selezione di 62.549 operatori volontari da…
-
Summer school 2025
Viviamo tempi complessi, in cui le sfide globali sembrano susseguirsi senza tregua. Ma di fronte a ogni sfida, sorge anche un’opportunità. E la domanda centrale oggi è: siamo in grado di coglierla? Siamo in grado di vincere la sfida climatica? La transizione ecologica è davvero possibile, o resta uno slogan vuoto? L’intelligenza artificiale ucciderà il lavoro o…
-
La Tokyo Foundation incontra i nuovi borsisti di Idea – Azione
Anche quest’anno la Tokyo Foundation ha voluto incontrare i nostri nuovi borsisti di Idea – Azione. Un segno di attenzione che si rinnova dal 1993 grazie al quale il nostro Istituto continua a sostenere la ricerca e la formazione in Sicilia. Leggi l’articolo
-
In vista dei referendum per un voto consapevole
In vista dei referendum in programma per i prossimi 8 e 9 giugno, il nostro Istituto organizza il prossimo 3 giugno alle ore 18.30 un incontro di approfondimento pensato per offrire strumenti utili alla comprensione dei quesiti referendari, delle loro implicazioni e delle possibili conseguenze sul piano politico, sociale e giuridico. I referendum sono uno strumento…
-
Al via la XII edizione del Programma di ricerca Idea – Azione
Con il tradizionale incontro di orientamento al paradigma educativo dell’Istituto Arrupe (seguito anche quest’anno da un incontro online con i vertici della Tokyo Foundation), ispirato alla tradizione pedagogica dei gesuiti, si è aperta la XII edizione del Programma di ricerca “Idea – Azione”. Alessio Castiglione, Valerio Lombino, Mirco Vannoni (questi i nomi dei borsisti), grazie al…
-
Una ricerca sull’Italia che cambia
Il nostro Istituto ospita la presentazione del decimo rapporto dell’Istituto di Ricerche Educative e Formative (IREF) delle Acli dal titolo “La prospettiva civica. L’Italia vista da chi si mette insieme per cambiarla”. Il volume, frutto di uno studio durato due anni, è uno strumento di riflessione su come l’associazionismo stia evolvendo in Italia, esplorando le…
-
Programma di ricerca “Idea – Azione” XII edizione: esito bando di selezione per n. 3 borse di studio
Pubblicazione esito bando di selezione per n. 3 borse di studio all’interno del Programma di ricerca “Idea – Azione” XII edizione. L’elenco dei selezionati viene inviato alla Tokyo Foundation che verifica la corrispondenza tra i profili dei selezionati e le finalità del Programma Sylff: solo dopo un positivo esito di tale fase di revisione, i/le selezionati/e sono considerati/e…