• Programma di ricerca “Idea – Azione” XII edizione: bando di selezione per 3 borse di studio

    Programma di ricerca “Idea – Azione” XII edizione: bando di selezione per 3 borse di studio

    Prosegue l’impegno dell’Istituto Arrupe nel campo della ricerca. Per il dodicesimo anno consecutivo, il Programma di ricerca “Idea – Azione” mette a bando 3 borse di studio per chi desidera affrontare da un punto di vista teorico-scientifico una tematica legata ad una delle aree di ricerca previste dal bando e trovare, al contempo, soluzioni pratiche…


  • Servizio civile bando 2024

    Servizio civile bando 2024

    Se sei interessato/a a presentare la domanda per il nuovo bando, inviaci il tuo curriculum vitae a info@istitutoarrupe.it e ti contatteremo. Ricordati che puoi presentare una sola domanda di servizio civile per un unico progetto e che le candidature possono essere presentate esclusivamente online tramite identità digitale Spid (Sistema di Identità Digitale). In attesa di ricevere nostre…


  • Pubblicato il bando del servizio civile 2024

    Pubblicato il bando del servizio civile 2024

    Diventa volontario di servizio civile all’Istituto Arrupe: cresci e dai il tuo contributo alla società! La tua opportunità per fare la differenza, insieme! Il servizio civile dell’Istituto Arrupe è l’avventura che stavi aspettando, progettata appositamente per giovani come te, tra i 18 e i 28 anni. Unisciti a noi per vivere un’esperienza unica e significativa,…


  • In ricordo di Nino Alongi

    In ricordo di Nino Alongi

    Martedì 14 gennaio alle 17.30 ricordiamo la figura di Nino Alongi, tra i precursori e poi tra i protagonisti della Primavera di Palermo. Tra i fondatori del movimento Città per l’Uomo, diede il nome anche a una rivista di analisi dei cambiamenti della città e fu consigliere del Comune di Palermo dal 1985 al 1993.…


  • Presentazione del volume “Io non mi separo. Diario di una ricerca-azione sui diritti dei figli durante la separazione dei genitori”

    Presentazione del volume “Io non mi separo. Diario di una ricerca-azione sui diritti dei figli durante la separazione dei genitori”

    “Io non mi separo. Diario di una ricerca-azione sui diritti dei figli durante la separazione dei genitori” è il titolo del volume scritto da Vincenzo D’Amico che sarà presentato il prossimo 17 dicembre alle ore 17.00, presso il nostro Istituto. Il libro raccoglie la rilettura personale dell’esperienza di ricerca condotta dall’autore nel corso della VII…


  • Scambio di auguri natalizi all’Arrupe

    Scambio di auguri natalizi all’Arrupe

    La bellezza è il tema da noi scelto per lo scambio di auguri natalizi di quest’anno: ti invitiamo il prossimo 16 dicembre a un incontro speciale, pensato per esplorare insieme il bello che nasce dall’impegno quotidiano e dalla cura delle nostre relazioni. In un contesto globale segnato dalle sfide e dalle difficoltà, vogliamo riscoprire come…


  • Un incontro dedicato al gesuita Francesco Scozzari

    Un incontro dedicato al gesuita Francesco Scozzari

    È dedicato alla figura di Francesco Scozzari, gesuita siciliano ucciso a soli 32 anni nel 1944, l’incontro in programma giovedì 5 dicembre alle ore 17. In occasione dell’ottantesimo anniversario, Gianni Notari, direttore del nostro Istituto, Lea di Salvo, saggista, e Antonio La Spina, sociologo, ripercorreranno le fasi principali della vita del religioso e analizzeranno lo…


  • La proposta politica dei partecipanti di GenerAzioni per migliorare i quartieri di Palermo.

    La proposta politica dei partecipanti di GenerAzioni per migliorare i quartieri  di Palermo.

    Cittadinanza attiva, cura del bene comune e progettualità in forma partecipativa nate tutte dal basso. Sono alcuni obiettivi della proposta politica, consegnata al presidente dell’VIII circoscrizione di Palermo, Marcello Longo, dai partecipanti di GenerAzioni, il percorso di formazione sociopolitica promosso dall’Istituto Arrupe, durante l’evento di conclusione. GenerAzioni è stato un cantiere intergenerazionale e interculturale che, promuovendo…


  • Diario di bordo ricerca – azione / 6

    Diario di bordo ricerca – azione / 6

    Le ultime settimane sono state particolarmente impegnative per i partecipanti di GenerAzioni: suddivisi in quattro gruppi, hanno lavorato, rispettivamente, nei quartieri di Borgo Vecchio, Don Orione, Malaspina-Palagonia e con un gruppo tematico sulle donne. Hanno ascoltato le istanze dei cittadini e delle cittadine che hanno incontrato durante i focus group da loro coordinati. I risultati…


  • GenerAzioni: incontro finale

    GenerAzioni: incontro finale

    GenerAzioni, il percorso di formazione socio-politica, promosso dal nostro Istituto, volge al termine. Dall’aprile dello scorso anno i partecipanti sono stati coinvolti in una serie di attività: workshop, laboratori, ma anche visite guidate presso esperienze territoriali generative siciliane, senza dimenticare il nostro tradizionale tutoraggio che si pone come obiettivo la rilettura dell’esperienza di formazione. Nella…


  • Incontro sull’Università inclusiva

    Incontro sull’Università inclusiva

    È in programma il prossimo 25 novembre l’incontro dal titolo “L’Università inclusiva. Tra terza missione, giustizia sociale e pari opportunità”. L’iniziativa rientra all’interno del progetto STATUS che ha come obiettivo lo sviluppo di ambienti educativi per supportare e migliorare la partecipazione di studentз sottorappresentatз nell’istruzione superiore. Tra gli interventi in programma anche quello del nostro…


  • È ancora possibile “Immaginare la pace”?

    È ancora possibile “Immaginare la pace”?

    È ancora possibile immaginare la pace nonostante i diversi scenari di guerra? A rispondere sono stati, nel corso di un incontro moderato da Anna Staropoli, lo scorso 11 novembre nel nostro Istituto, Vincenzo Ceruso ed Emiliano Abramo della comunità di Sant’Egidio insieme al giornalista de La Stampa Domenico Quirico. All’incontro erano presenti diversi giovani. “Oggi…