Il progetto intende promuovere interventi di accompagnamento all’autonomia dei giovani. Quattro gli ambiti di intervento:

  1. Accompagnamento al lavoro

2. Autonomia abitativa

3. Inclusione sociale

4. Inclusione linguistica

Percorsi di apprendimento della lingua italiana finalizzati alla comprensione e comunicazione in ambito lavorativo.

Il progetto è finanziato da “Never Alone per un domani possibile” che si inserisce nel quadro europeo EPIM “Never Alone  – Building  our future with children  and youth arriving in Europe”.