,

Ciclo di incontri di formazione sociopolitica sulla democrazia

Il tempo che stiamo vivendo evidenzia una grave crisi del modello democratico, che molti cittadini in diverse nazioni stanno sperimentando. Alcuni, fedeli all’idea democratica, guardano con sgomento a ciò che accade. Altri, invece, iniziano a considerare con favore soluzioni non democratiche. Altri ancora, pur di fronte a segnali sempre più allarmanti, restano indifferenti.

Il nostro Istituto vive con grande preoccupazione questa fase storica. Per questo motivo, abbiamo deciso di organizzare un ciclo di incontri, dal titolo Ridisegnare la democrazia ispirato dalla concretizzazione del testo di Antonio La Spina (Armando editore, 2025) che intende porre l’accento sui processi in atto e intende fornire un contributo significativo di riflessione e di impegno democratico.

L’iniziativa si inserisce nel solco di GenerAzioni, il percorso di formazione sociopolitica avviato negli scorsi anni, e prosegue idealmente la Summer School dello scorso luglio, dedicata alle sfide di una democrazia “malata”.

Sono previsti tre incontri che tratteranno temi trattati quali la democrazia diretta, la democratizzazione delle autorità indipendenti, le nuove autorità di tutela, le forme di governo e i sistemi elettorali.

Il primo incontro, dal titolo

Processi decisionali e innovazione nella democrazia,

si terrà venerdì 14 novembre 2025 e sarà condotto da Giuseppe Verde e Anna Fici, docenti dell’Università di Palermo.

Il termine “democrazia”, in concreto, non ha ovunque lo stesso significato: alcuni Paesi prevedono strumenti come il referendum propositivo, altri no; alcuni danno ampio spazio alla partecipazione deliberativa dei cittadini, altri meno; alcuni sperimentano forme innovative per riconfigurare istituzioni esistenti, altri delineano nuovi organismi. Molte di queste innovazioni, tuttavia, non sono ancora state pienamente realizzate o restano solo proposte in discussione.

Ti aspettiamo perché la democrazia ha bisogno di tutti noi: del nostro pensiero, della nostra presenza, del nostro impegno. Partecipare è il primo passo per cambiarla davvero!