-
Progetto FAMI – Prisma: selezione di figure professionali. Avviso pubblico 14 gennaio 2022: pubblicazione graduatorie
Con riferimento all’Avviso pubblico del 14 gennaio 2022, si pubblicano le graduatorie. Verbale di selezione figure professionali lett. A) Verbale di selezione figure professionali lett. B), C), E), F)
-
Solidarietà a Moltivolti
Domenica 30 gennaio 2022, un incendio ha danneggiato Moltivolti, ristorante, co-working e impresa sociale a Ballarò, nel cuore del centro storico di Palermo.Come Istituto, siamo vicini ai nostri amici con i quali abbiamo collaborato in tante occasioni, facendo rete e impegnandoci insieme per lasciare un segno sul territorio.Adesso questa realtà rischia di non poter tornare…
-
Progetto FAMI – Prisma: selezione di figure professionali. Avviso pubblico 14 gennaio 2022: pubblicazione elenco candidati ammessi al colloquio
Come previsto dall’avviso pubblico del 14 gennaio 2022, si pubblica l’elenco dei candidati ammessi al colloquio in programma giorno 31 gennaio 2022 ore 9.00 che si svolgerà in modalità online. Elenco
-
Progetto FAMI – Prisma: selezione di figure professionali
L’Istituto Arrupe indice una procedura di avviso pubblico di figure professionali cui affidare incarichi nell’ambito del progetto “PRISMA” – Fondo Fami 2014-2020 – OS2 Integrazione/Migrazione legale – ON2 Integrazione piani d’intervento regionali per l’integrazione dei cittadini di paesi terzi. Per conoscere, nel dettaglio, le figure professionali ricercate, si rimanda all’avviso pubblico. Allegato A: domanda di…
-
Un workshop di Photo Placemaking in collaborazione con l’Università di Valencia
La collaborazione tra il nostro Istituto e l’Università di Valencia (UV) nell’ambito del progetto europeo “trans-making” ha permesso di realizzare un workshop di Photo Placemaking nel centro storico di Palermo il 5 gennaio 2022 per tutta la giornata. I responsabili dell’insegnamento del workshop erano Raúl Abeledo (Econcult, UV) ed Eva Máñez (fotoreporter) che avevano il…
-
Avviso pubblico per la costituzione di una Long List specifica per mediatori linguistico-culturali
Avviso pubblico per la costituzione di una Long List alla quale attingere per l’affidamento di incarichi professionali relativi allo svolgimento di specifici e occasionali servizi di mediazione linguistico-culturale. Tali prestazioni si inseriranno nell’ambito delle attività e delle iniziative poste in essere dall’ATS NOVA in supporto alle équipe che operano all’interno dei Punti di Accesso ai…
-
Una ricerca di “Idea – Azione” sulla Rivista geografica italiana
“Il diritto ad aspirare nelle geografie dei bambini. Una ricerca-azione partecipativa nel quartiere CEP di Palermo” è il titolo dell’articolo scritto da Chiara Giubilaro, borsista della VI edizione del Programma di ricerca “Idea – Azione”, pubblicato sul numero 4 del 2021 della Rivista Geografia italiana. L’articolo, tratto dalla ricerca condotta durante il periodo trascorso nel…
-
Il tuo servizio civile? All’Arrupe! Pubblicato il bando 2021: scadenza 10 febbraio 2022 ore 14.00
L’Istituto Arrupe, attraverso la rete “Con il Gonzaga, per i giovani in Sicilia”, seleziona 100 giovani di cui 8 da impiegare nel nostro Istituto. I candidati devono avere un’età compresa tra i 18 e i 28 anni. La remunerazione mensile è di 444,30 euro; le domande devono essere presentate entro le ore 14 del 10…
-
Servizio civile bando 2021
Documenti utili Guida al bando Criteri di selezione Progetto “Gener-Azioni al sud” Progetto “Fratelli tutti” Presentare la domanda in 5 step Cosa succede in un anno di servizio civile News bando 2021 17 gennaio 2022 ore 17.00: incontro online, aperto a tutti i giovani interessati a candidarsi, in cui saranno presentati tutti i progetti, le…
-
Programma di ricerca “Idea – Azione” IX edizione: bando di selezione per 5 borse di studio
Per il nono anno consecutivo l’Istituto Arrupe, attraverso il Programma di ricerca “Idea – Azione”, sostiene la ricerca nell’ambito delle scienze sociali e umane in Sicilia: cinque le borse di studio di $ 10.000 ciascuna, messe a bando per l’anno accademico 2022 – 2023 e destinate a giovani ricercatori e ricercatrici che intendono porre a…