-
L’Istituto Arrupe aderisce al progetto “Spazi free of rumours”
Il 1 marzo 2022 si è svolto a Palermo, il primo incontro del progetto “Spazi free of rumours”, promosso dall’Istituto Cooperazione Economica Internazionale (ICEI) e realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento per le politiche della famiglia. Il progetto è rivolto a centri giovanili e ha come obiettivo la creazione…
-
Progetto FAMI – Prisma: pubblicazione Long List specifica per mediatori linguistico-culturali
Con riferimento all’Avviso Pubblico per la costituzione di una Long List specifica per mediatori linguistico-culturali cui affidare incarichi nell’ambito del progetto “PRISMA”, pubblicato in data 07 gennaio 2022, di seguito si pubblica la Long List.
-
Progetto FAMI – Prisma: pubblicazione verbale di scorrimento della graduatoria inerente alla figura professionale Operatore per servizi consulenziali per l’avvio di nuove realtà associative (WP4).
Con riferimento all’Avviso Pubblico per la selezione di figure professionali cui affidare incarichi nell’ambito del progetto “PRISMA”, pubblicato in data 16 luglio 2019, e alla successiva riapertura dei termini del 23 dicembre 2019, e alle relative graduatorie, pubblicate in data 13 gennaio 2020, si pubblica il verbale di scorrimento della graduatoria inerente alla figura professionale Operatore per…
-
Progetto FAMI – Prisma: riapertura termini avviso pubblico per la selezione di figure professionali. Incarico di n. 1 tutor pedagogico interculturale – Catania. Pubblicazione graduatoria
Con riferimento all’Avviso pubblico del 14 gennaio 2022, i cui termini sono stati riaperti in data 10 febbraio 2022 per l’incarico di n. 1 tutor pedagogico interculturale – Catania, si pubblica si pubblica la graduatoria.
-
Programma di ricerca “Idea – Azione” IX edizione: pubblicazione esito bando di selezione per n. 5 borse di studio
Pubblicazione esito bando di selezione per n. 5 borse di studio all’interno del Programma di ricerca “Idea – Azione” IX edizione. L’elenco dei selezionati viene inviato alla Sylff Association Secretariat che verifica la corrispondenza tra i profili dei selezionati e le finalità del Programma Sylff: solo dopo un positivo esito di tale fase di revisione,…
-
Progetto FAMI – Prisma: riapertura termini avviso pubblico per la selezione di figure professionali. Incarico di n. 1 tutor pedagogico interculturale – Catania. Pubblicazione ammessi al colloquio
Come previsto dall’avviso pubblico del 14 gennaio 2022, i cui termini sono stati riaperti in data 10 febbraio 2022 per l’incarico di n. 1 tutor pedagogico interculturale – Catania, si pubblica l’elenco dei candidati ammessi al colloquio in programma giorno 25 febbraio 2022 a partire dalle ore 9.00 che si svolgerà in modalità online. Elenco…
-
Presentazione libro “Gesù predicava ai bradipi”
Il 25 febbraio 2022 presso l’auditorium dell’Istituto Gonzaga di Palermo è in programma la presentazione del libro “Gesù predicava ai bradipi” di don Paolo Alliata. Tra i saluti anche quelli del nostro direttore, p. Gianni Notari SJ. La conferenza potrà essere seguita anche online. Locandina
-
A chi appartiene una tradizione?
In quale modo si può tramandare una memoria quando si incrocia con logiche aziendali? Massimo Massaro, segretario generale dell’Istituto, racconta nella newsletter di Excursus la storia di tre aziende nate dallo stesso “nucleo” in cui ciascuna, a modo suo, è legata alla storia del passato comune. Per leggere l’intervento qui
-
Progetto FAMI – Prisma: riapertura termini avviso pubblico per la selezione di figure professionali. Incarico di n. 1 tutor pedagogico interculturale – Catania
In relazione all’Avviso pubblico per la selezione di figure professionali nell’ambito del progetto “PRISMA” – Fondo Fami 2014-2020 – OS2 Integrazione/Migrazione legale – ON2 Integrazione piani d’intervento regionali per l’integrazione dei cittadini di paesi terzi, pubblicato in data 14 gennaio 2022, si riaprono i termini di partecipazione per l’assegnazione dell’incarico di n. 1 tutor pedagogico…
-
“Un’altra politica è davvero possibile?”: conversazione con p. Gianni Notari SJ
“Un’altra politica è davvero possibile?” è il titolo della conversazione con il nostro direttore, p. Gianni Notari SJ, in programma l’11 febbraio 2022 alle 19 presso la Parrocchia di Santa Lucia di Palermo nell’ambito della Scuola di nonviolenza. Locandina