• Chi siamo ▶
    • L’Istituto
    • Staff
    • Partner
    • Adempimenti normativi
  • Cosa facciamo ▶
    • GenerAzioni ▶
      • I edizione
    • Idea – Azione ▶
      • I edizione
      • II edizione
      • III edizione
      • IV edizione
      • V edizione
      • VI edizione
      • VII edizione
      • VIII edizione
      • IX edizione
      • X edizione
      • XI edizione
      • XII edizione
    • La città partecipata
    • Progetti
    • Studi e ricerche
  • Biblioteca
  • I nostri spazi
  • Servizio civile
  • News & Eventi
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • TikTok
  • YouTube
  • LinkedIn

↩GESUITI

  • Italia
    • Albania
    • Italia
    • Malta
    • Romania
Istituto di formazione politica pedro arrupe

Istituto di formazione politica pedro arrupe

CENTRO STUDI SOCIALI

  • Chi siamo
    • L’Istituto
    • Staff
    • Partnership
    • Adempimenti normativi
  • Cosa facciamo
    • GenerAzioni
      • I edizione
    • Idea – Azione
      • Edizione I – IV
        • I edizione
        • II edizione
        • III edizione
        • IV edizione
      • Edizione V – VIII
        • V edizione
        • VI edizione
        • VII edizione
        • VIII edizione
      • Edizione IX – XII
        • IX edizione
        • X edizione
        • XI edizione
        • XII edizione
    • La città partecipata
    • Progetti
    • Studi e ricerche
  • Biblioteca p. Angelo Carrara SJ
  • Servizio civile
  • News & Eventi
  • Sostienici
  • Facebook
  • X
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn
  • Gruppo di lettura “Votare: un verbo da coniugare al futuro”

    Gruppo di lettura “Votare: un verbo da coniugare al futuro”

    15 Settembre 2022
    News & Eventi

    Se hai un’età compresa tra i 18 e i 30 anni e vuoi far parte di un gruppo di lettura che desidera fare un’esperienza di condivisione di temi e aspetti che riguardano l’esercizio di voto in vista delle prossime elezioni, vieni all’Istituto Arrupe lunedì 19 settembre prossimo alle ore 19. Alla fine, birra fresca e…

  • Intervento di p. Notari a Il cortile della sapienza

    14 Settembre 2022
    News & Eventi

    Nell’ambito del Cortile della sapienza organizzato dall’Ufficio diocesano Cultura e Comunicazione sociali della Diocesi di Caltanissetta, il direttore dell’Istituto Arrupe, p Gianni Notari SJ, sarà tra i relatori, il 16 settembre, della sessione dal titolo “La sfida della pace dentro e tra di noi”.

  • Su quale binario parte l’ultimo treno per la Sicilia? Incontro mercoledì 14 settembre 2022 ore 18

    Su quale binario parte l’ultimo treno per la Sicilia? Incontro mercoledì 14 settembre 2022 ore 18

    9 Settembre 2022
    Senza categoria

    “Su quale binario parte l’ultimo treno per la Sicilia?” è il titolo dell’incontro con alcuni candidati regionali delle principali colazioni politiche organizzato dal nostro Istituto in programma mercoledì 14 settembre alle 18.00 presso la nostra sede. Al centro dell’incontro, moderato dal direttore dell’Istituto Arrupe, p. Gianni Notari SJ, le risorse previste in Sicilia dal PNRR;…

  • Una riflessione alla vigilia del voto politico nazionale e regionale

    Una riflessione alla vigilia del voto politico nazionale e regionale

    7 Settembre 2022
    News & Eventi

    Appuntamento il 7 settembre 2022 alle ore 18.00 con il nostro direttore p. Gianni Notari SJ per una riflessione alla vigilia del voto politico nazionale e regionale del prossimo 25 settembre. L’incontro, organizzato dal Centro Italiano Femminile Regionale Sicilia APS, si svolge sulla piattaforma Zoom al link: https://umgc-edu.zoom.us/j/302342898 Invito

  • Verso il IV Forum  di Etica Civile. Il manifesto: uno sguardo civile, in un tempo di complessità e di crisi

    Verso il IV Forum di Etica Civile. Il manifesto: uno sguardo civile, in un tempo di complessità e di crisi

    14 Luglio 2022
    Etica civile, News & Eventi

    Anche quest’anno il nostro Istituto aderisce al Forum di Etica civile promosso da diverse realtà presenti in tutto il territorio nazionale che promuove da diversi anni eventi e percorsi di riflessione partecipata. In vista del IV Forum che si terrà a Palermo nell’autunno del 2023, si pubblica il manifesto

  • Programma di ricerca “Idea – Azione”: incontro di condivisione della ricerca sul quartiere Capo

    Programma di ricerca “Idea – Azione”: incontro di condivisione della ricerca sul quartiere Capo

    22 Giugno 2022
    News & Eventi

    Prosegue il ciclo di incontri finali di condivisione delle ricerche condotte all’interno dell’ottava edizione del Programma di ricerca “Idea – Azione” promosso dal nostro Istituto e finanziato dal Programma Sylff della Tokyo Foundation: dopo lo Sperone è la volta del Capo, quartiere palermitano, in cui è stata condotta la ricerca – azione di Claudia Latino…

  • Programma di ricerca “Idea – Azione”: incontro di condivisione della ricerca sul quartiere dello Sperone

    Programma di ricerca “Idea – Azione”: incontro di condivisione della ricerca sul quartiere dello Sperone

    16 Giugno 2022
    News & Eventi

    Anche quest’anno torna il ciclo di incontri con cui i risultati finali delle ricerche condotte all’interno del Programma di ricerca “Idea – Azione” sono condivisi col territorio: si inizia il 21 giugno 2022 nel quartiere palermitano dello Sperone alle ore 17 con l’incontro che illustra il percorso di ricerca di Giulia Anselmo sulla nascita di…

  • L’Istituto Arrupe apre le porte a una famiglia ucraina

    L’Istituto Arrupe apre le porte a una famiglia ucraina

    16 Giugno 2022
    News & Eventi, Solidarietà

    L’Istituto Arrupe apre le porte ai più fragili: Giulia, giovane mamma ucraina insieme alla piccola Kira di tre anni e ad Arsen di sette anni sono nostri nuovi compagni di avventura. Hanno dovuto lasciare la loro città a causa della guerra e noi abbiamo scelto di non restare indifferenti e fare la nostra parte lasciandoci…

  • Progetto “Free of rumours”: presentazione risultati finali

    Progetto “Free of rumours”: presentazione risultati finali

    5 Giugno 2022
    News & Eventi

    Durante gli ultimi mesi, il nostro Istituto ha preso parte al progetto Spazi giovanili “free of rumours”, promosso a livello nazionale da ICEI e sviluppato localmente con RADIO 100 PASSI, U-topia e il Garante Infanzia e Adolescenza del Comune di Palermo, avente come obiettivo organizzare una serie di attività riservate ai giovani sul tema del…

  • Partecipazione della Tokyo Foundation all’incontro di orientamento della IX edizione del Programma di ricerca “Idea – Azione”

    Partecipazione della Tokyo Foundation all’incontro di orientamento della IX edizione del Programma di ricerca “Idea – Azione”

    31 Maggio 2022
    Idea-Azione, News & Eventi

    Il 1 aprile 2022, in occasione dell’incontro di orientamento che tradizionalmente apre ogni nuova edizione del Programma di ricerca “Idea – Azione”, i vertici della Tokyo Foundation si sono collegati dalla capitale giapponese per conoscere più da vicino i nuovi borsisti e per illustrare le opportunità offerte dal programma Sylff. Grande l’apprezzamento espresso dalla Fondazione…

«Pagina precedente Pagina successiva»

091.6269744

info@istitutoarrupe.it

 Via Franz Lehar n. 6, Palermo

Istituto di formazione politica pedro arrupe
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}