,

Programma di ricerca “Idea – Azione”. 3 incontri x 3 ricerche 2025: primo appuntamento sull’educazione affettiva

Da più di dieci anni, con il Programma di ricerca “Idea -Azione”, proponiamo un approccio concreto, non autoreferenziale, fortemente ancorato al territorio che guarda alle sue reali necessità in vista di azioni volte a migliorare la qualità di vita delle nostre comunità. Per i nostri borsisti, che hanno iniziato il loro percorso nell’aprile dello scorso anno con un periodo di esperienza nel territorio oggetto delle loro ricerche, è giunto il momento di condividere i risultati della loro attività con stakeholder, esponenti del Terzo settore, soggetti istituzionali.

Il primo incontro sarà dedicato alla condivisione dei risultati della ricerca di Francesca Barbino sul tema dell’educazione sessuale e affettiva per prevenire la violenza di genere. La ricerca, supervisionata da Antonio Di Grigoli dell’Università di Firenze e svolta nell’ultimo anno e mezzo con la partecipazione di alcuni collettivi studenteschi delle scuole secondarie del territorio, è convogliata negli ultimi mesi nella campagna “Piacere di Conoscerci”, che grazie ad una fittissima rete di attivist3, enti ed associazione, ha raccolto oltre 6000 firme in città per chiedere un impegno concreto al Comune di Palermo sul tema.

Vi aspettiamo mercoledì 10 settembre alle ore 15.00 presso l’Aula Falcone del Dipartimento di Scienze Politiche e Relazioni Internazionali dell’Università di Palermo di via Maqueda, n. 324. L’incontro è svolto in collaborazione con il Centro “Artemisia” per gli Studi e le Politiche di Genere e il Laboratorio Interdisciplinare di Ricerca su Corpi, Diritti e Conflitti dell’Università di Palermo. 

Ricordiamo, infine, che tutti i lavori di ricerca prodotti all’interno di “Idea-Azione” sono consultabili presso la Biblioteca “p. Angelo Carrara SJ” del nostro Istituto.

Per saperne di più su “Idea – Azione” clicca qui

Puoi trovare il profilo di Francesca Barbino qui