Nel cuore dei Monti Sicani, nell’entroterra siciliano, dove le pratiche quotidiane raccontano storie spesso ignorate dalle narrazioni dominanti, prende forma una ricerca che mette al centro le persone, i luoghi e i saperi locali.
È questo lo spirito del Programma di ricerca “Idea – Azione”: un approccio radicato nei territori, attento alle loro reali necessità e capace di dialogare con chi già vi opera. Un metodo che Enza Maria Macaluso ha fatto proprio fin dall’inizio del suo percorso, avviato nell’aprile dello scorso anno.
Il 26 settembre, alle ore 18.30, in piazza Francesco Crispi a Prizzi (PA), presenteremo i risultati di questa indagine che ha esplorato le forme emergenti dell’abitare e del partecipare in contesti definiti “marginali”, ma ricchi di immaginari e pratiche trasformative.
La ricerca si è sviluppata attraverso un’esperienza immersiva e relazionale: ascolto attivo, osservazione partecipante e coinvolgimento diretto hanno permesso di intrecciare il sapere accademico con i saperi situati, generando uno spazio condiviso di co-produzione della conoscenza.
L’incontro sarà anche un momento di memoria e gratitudine dedicato a Ferdinando Fava, tutor scientifico della ricerca, scomparso lo scorso mese.
Per saperne di più su “Idea – Azione” clicca qui
Puoi trovare il profilo di Enza Maria Macaluso qui