• Ultimo incontro del laboratorio di formazione socio-politica di Cefalù

    Ultimo incontro del laboratorio di formazione socio-politica di Cefalù

    ,

    Si conclude mercoledì 26 giugno 2013 alle ore 17.00, con un secondo intervento del direttore dell’Istituto Arrupe p. Gianfranco Matarazzo SJ, il laboratorio di formazione socio-politica promosso dalla Diocesi di Cefalù e coordinato da don Calogero Falcone, direttore dell’Ufficio pastorale sociale e del lavoro, per rispondere all’esigenza di approfondimento di temi legati alla comprensione e…

  • Nuovo incontro all’interno del laboratorio di formazione socio-politica di Cefalù

    Nuovo incontro all’interno del laboratorio di formazione socio-politica di Cefalù

    ,

    Il direttore dell’Istituto Arrupe, p. Gianfranco Matarazzo SJ, interviene nel laboratorio di formazione socio-politica promosso dalla Diocesi di Cefalù per rispondere all’esigenza di approfondimento di temi legati alla comprensione e all’impegno politico e sociale in una realtà sempre più articolata e complessa. Tema dell’incontro, in programma mercoledì 5 giugno, “Fede e giustizia sociale”.

  • Corso di formazione politica a Ciaculli: sì, proprio nella borgata di Ciaculli

    ,

    Prosegue il progetto, basato sul trinomio “esperienza-riflessione-azione”, che si pone l’obiettivo di costruire percorsi di costruzione del bene comune attraverso una conoscenza più approfondita di enti e associazioni che operano sul territorio, con una particolare attenzione alle periferie di Palermo. Dopo avere, infatti, visitato l’”Associazione Lievito Onlus” operante nel quartiere San Filippo Neri (ex Zen)…

  • Lezione di p. Matarazzo SJ alla Scuola di formazione socio-politica di Lercara Friddi (Pa)

    ,

    Il 5 maggio 2013 si chiude il calendario di incontri proposti dalla Scuola di formazione socio-politica organizzata dalle parrocchie di Maria SS. della neve e S. Alfonso di Lercara Friddi, in provincia di Palermo. L’intervento conclusivo, dal titolo “Il coraggio di educare al rispetto della legalità, alla giustizia e alla pace” è affidato al direttore…

  • L’Istituto Arrupe partecipa al corso per volontari del CeSVoP

    L’Istituto Arrupe partecipa al corso per volontari del CeSVoP

    ,

    L’Istituto Arrupe partecipa, attraverso la presenza di p. Emanuele Iula SJ e la dott.ssa Serenella Greco, al Corso di formazione dal titolo “Volontariato, giovani e territorio: ascoltare, riflettere, inventare soluzioni”, organizzato dal CeSVoP. Il percorso formativo, che si articola in 16 ore e si svolge il 16 e 23 marzo 2013 a Campobello di Licata,…

  • Corso di formazione politica a Capaci

    ,

    Il 7 febbraio 2013, presso la Sala Macina del Palazzo Conti Pilo del Comune di Capaci, inizia il Corso di formazione politica dal titolo “Dalla delega all’assunzione di responsabilità – Incontri di riflessione”, rivolto principalmente ai giovani tra i 20 ed i 35 anni. Il Corso, coprogettato dall’Associazione Svipa e dal nostro Istituto, terminerà il…

  • Il ruolo dei cittadini in tempo di crisi e le prossime elezioni regionali: se ne discute ad Acireale

    ,

      “Elezioni regionali: la responsabilità dei cittadini in tempo di crisi. Quale governo della Regione?” è il titolo dell’incontro organizzato dalla Diocesi di Acireale e dai suoi Uffici Pastorale sociale e Pastorale per le Comunicazioni sociali in programma martedì 23 ottobre 2012 alle ore 18.00 presso la sala conferenze del Credito Siciliano dell’omonima cittadina siciliana.…

  • “Otto conversazioni in Sicilia”: gli ultimi due incontri

    ,

    Si appresta alla conclusione il ciclo “Otto conversazioni in Sicilia”, organizzato dall’Istituto Arrupe con gli Uffici per i Problemi sociali e il Lavoro e di Pastorale della Cultura dell’Arcidiocesi di Palermo, in vista delle prossime elezioni regionali. Lunedì 22 ottobre 2012 Umberto La Commare, nel ruolo di relatore, e Pietro Galluccio, in quello di discussant,…

  • “Otto conversazioni in Sicilia”: nuovo incontro

    ,

    “Quale modelli di sviluppo oltre la crisi? L’economia regionale tra risorse interne e opportunità europee” è il titolo del nuovo incontro di “Otto conversazioni in Sicilia”, il ciclo di iniziative organizzato dall’Istituto Arrupe con gli Uffici per i Problemi sociali e il Lavoro e di Pastorale della Cultura dell’Arcidiocesi di Palermo, in vista delle prossime…

  • "Otto conversazioni in Sicilia": quarto incontro

    ,

    Si discuterà della situazione economica della nostra regione nel corso del quarto incontro delle “Otto conversazioni in Sicilia” che il nostro Istituto organizza in vista delle prossime consultazioni elettorali, insieme agli Uffici per i Problemi sociali e il Lavoro e di Pastorale della Cultura dell’Arcidiocesi di Palermo. All’iniziativa, dal titolo “Vincoli esterni e interni della…